Recensione Anker SoundCore Mini 2

Anker SoundCore Mini 2 Recensione

Il mondo degli speakers portatili è molto competitivo, le aziende si sfidano aggressivamente presentando prodotti con lo scopo di essere concorrenziali e di superare i competitor nella vendita. L’Anker SoundCore Mini 2 risponde a queste aspettative; evoluzione dello speaker precedente, presenta miglioramenti particolarmente sul piano del sound. Un prodotto portatile, studiato appositamente per soddisfare alcune specifiche esigenze che altri non possono, piacevole alla vista e funzionale.

Leggi anche: Migliori casse Bluetooth

Packaging e dotazione

  • Anker SoundCore Mini 2
  • Cavo microUSB per la ricarica

Design e qualità costruttiva

L’Anker SoundCore Mini 2 presenta una forma cilindrica, rispettando in linea di massima il predecessore. Le sue dimensioni contenute di 8 x 7 x 2,2 cm ed il peso di circa 209 grammi lo classificano a pieni voti tra gli speakers portatili. I materiali adoperati sono l’alluminio spazzolato per il corpo centrale e superiore, plastica per quello inferiore, dove troviamo il led di carica, il tasto di accensione e quello play/pausa.

Anker SoundCore Mini 2 comandi inline

Nei pressi della base abbiamo l’aggancio per il microfono e sul retro gli ingressi microUSB e AUX, tutti protetti da un coperchio di gomma. Questo prodotto ha la certificazione IPX7, significa che è resistente all’acqua per cui è usabile a bordo piscina, mentre si è nella vasca o sotto la doccia.

Prestazioni

Il funzionale radiatore passivo di questo dispositivo consente l’emissione di un suono pulito, limpido e particolarmente potente. In linea generale ha un’ottima precisione riproduttiva, soprattutto con generi musicali rock, dance e pop. Al massimo volume spicca la sua potenza, rendendo l’Anker SoundCore Mini 2 un dispositivo adatto a varie occasioni, come una festicciola in piscina, in campagna o la sera riunendosi con gli amici.

Supporta il Bluetooth 4.2, che nel momento dell’accensione consente al dispositivo di ricollegarsi immediatamente all’ultimo dispositivo esterno connesso. Il suono è percepibile chiaramente in un raggio di circa 10 metri, grazie al suo altoparlante da 6W sostenuto dalla tecnologia BassUp. Questo sistema consente una pressione sonora sostenuta, infatti basta avvicinare la mano allo speaker per avvertirne la potenza. Inoltre con la funzione True Wireless Stereo, sono collegabili due speaker contemporaneamente per ottenere una resa superiore.

Anker SoundCore Mini 2 vano porte

Autonomia

Su questo argomento, l’Anker SoundCore Mini 2 rispetta i canoni di questa gamma di prodotti. La sua batteria da 1850 mAh consente un’autonomia di 12 ore, adoperandolo ad un volume moderato. La carica completa si raggiunge in 3 ore, con un voltaggio di 5V e 1A, sia in casa che in macchina.

Verdetto

L’Anker SoundCore Mini 2 sicuramente è uno speaker accattivante, dalle dimensioni più che accettabili e dalla resa sonora particolarmente gradevole. Da scegliere se si vuole godere della musica facendo un bagno, comunque quando il rischio del contatto con l’acqua è più che sicuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui