Recensione Anker SoundCore

Anker SoundCore Recensione

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design minimale ma coerente
Resa sonora per il prezzo
Autonomia di 24 ore
Qualità/prezzo[/i2pros][i2cons]Non è resistente neanche agli schizzi
Alti aspri ad alto volume[/i2cons][/i2pc]

IN OFFERTA

Packaging e dotazione

  • Anker SoundCore
  • Cavo microUSB per la ricarica

Design e qualità costruttiva

L’altoparlante non è per nulla appariscente anzi, ha un design minimale. Detto questo, non è brutto. Il SoundCore si presenta come un piccolo rettangolo nero con un rivestimento in plastica morbida, tranne che per la parte anteriore dell’altoparlante che è coperto da una griglia.

Leggi AncheMigliori casse Bluetooth

I pulsanti in alto si fondono con la plastica liscia, a tratti quasi non si vedono, ma funzionano molto bene. L’unico vero problema che ho avuto con il design è stata la piccola luce a LED sulla parte anteriore dell’altoparlante. Lampeggia in blu durante l’associazione, rimane blu quando è lo speaker è connesso con uno smartphone e diventa rossa quando la batteria è scarica.

Anker SoundCore comandi

Detto questo, non è centrata all’interno della griglia e anche se questo potrebbe non essere un grosso problema per la maggior parte delle persone, mi ha infastidito ogni volta che l’ho guardato (sono un perfezionista). Per concludere il quadro non è resistente all’acqua. Comunque, oltre a questo, nel complesso mi piace il design minimal.

Connettività

Anker SoundCore porta microUSB

La connettività è superiore rispetto ai rivali su questa fascia di prezzo. Il Bluetooth 4.0 garantisce un range di circa 18-20 metri. Se invece ci sono dei muori fra lo smarthone e lo speaker, la distanza massima si riduce a circa 10-12 metri. Anche i pulsanti in alto funzionano alla grande. È possibile mettere in pausa o riprodurre musica e controllare il volume direttamente dal dispositivo. Sul lato dell’altoparlante è presente anche un input da 3,5 mm per tutti coloro che utilizzano una sorgente non Bluetooth.

Prestazioni

Parlando di qualità sonora, non mi aspettavo dei bassi così “puliti”. Solitamente in queste casse Bluetooth economiche i bassi finiscono per sembrare finti, fangosi, ma Anker ha fatto un buon lavoro mantenendo qualità nella fascia bassa.

Anker SoundCore come suona

I medi sono fluidi, ben fatti, anche se a volte mancano di dettagli. Ma le voci e le chitarre acustiche vanno molto bene. Gli alti ad alto volume diventano “aspri” ma, come molti diffusori, abbassando il volume si risolve sostanzialmente questo problema.

La durata della batteria è eccezionale. Anker parla di un massimo di 24 ore di riproduzione musicale e in tutte le nostre prove, non siamo mai andati al di sotto di questo valore.

Verdetto

L’Anker Soundcore è senza dubbio uno dei migliori altoparlanti che puoi acquistare a meno di 40€. Se sei alla ricerca di un ottimo rapporto qualità/prezzo, questo è il prodotto da scegliere. 24 ore di riproduzione musicale è un’affermazione coraggiosa da fare e Anker mantiene la promessa senza sacrificare la qualità sonora.

IN OFFERTA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui