
Pro
- Costruzione rugged, IP67
- Design funzionale
- Resa sonora piacevole per il prezzo
- Autonomia più che sufficiente
Contro
- Design anonimo
- Pesante, ingombrante
- Audio non troppo dettagliato
Introduzione
Se si vuole ascoltare la musica ovunque, senza aver paura degli spruzzi d’acqua o degli urti, allora l’Anker SoudCore Sport XL è il prodotto che risponde in pieno a quello che state cercando. Non solo può resistere a qualsiasi tipo di inconveniente, ma ha anche una grande potenza e una autonomia che lo rendono un altoparlante molto piacevole da portare con se.
Leggi anche: Migliori casse Bluetooth portatili
Packaging e dotazione
- Anker SoundCore Sport XL
- Cinghia da polso
- Cavo microUSB per la ricarica
Design e qualità costruttiva
Si presenta come un sistema molto compatto e in apparenza senza pulsanti o ingressi che possono essere soggetti a danni in caso di acqua o di urti. La pulsantiera è nella parte superiore, anche questa delineata in maniera efficiente e senza sporgere dalla struttura: power, volume, play, stop e pairing bluetooth.

Il colore è nero, con bordi laterali arrotondati in modo da poter sopportare un eventuale caduta. La struttura è quindi molto resistente e con viti a vista. Anche gli ingressi, sia per il caricabatterie che per le eventuali cavi, sono ricoperti da una comoda linguetta rettangolare che è semplice da aprire e da richiudere in modo da evitare ingresso di acqua o di polvere. E’ resistente a polveri e all’acqua grazie alla certificazione IP67.
Anche se il design appare estremamente poco rifinito e per certi aspetti troppo semplice, sono presenti tutti gli elementi necessari a rendere la cassa Anker SoundCore Sport XL uno strumento molto paratico e comodo da usare. Le dimensioni rispecchiano la sua praticità, dato che misura diciassette centimetri di larghezza, otto centimetri di altezza e quattro di profondità.

Maneggevole e resistente, è comunque ingombrante e pesante (600 gr.). Nella confezione non solo è presente la cassa, ma anche cinghia da legare direttamente sulla cassa (c’è un apposito aggancio) per appenderla su un ramo, su uno zaino o direttamente al polso.
Prestazioni
Se da un lato la casa costruttrice ha posto molta attenzione ai materiali in modo da rendere il prodotto molto solido e sicuro da trasportare ovunque, non è stata però dimenticata la qualità del suono. Due altoparlanti da 8W assieme a un sistema woofer posizionato sul retro, rendono tale prodotto molto potente. La riproduzione dei bassi è più che soddisfacente.

Il Bluetooth mantiene il segnale fino a una distanza di circa venti metri e la copertura di gomma posteriore protegge un comodo ingresso Aux, una porta microUSB, e una porta USB. Al momento dell’acquisto viene fornito con cavo microUSB per la ricarica e un comodo laccetto da applicare al passante previsto in un angolo. Nel lato opposto sono presenti inoltre quattro lucine a led, che non solo identificano quando il prodotto è acceso, ma se è in connessione con il vostro dispositivo e l’autonomia rimanente, la quale si attesta sulle 15 ore circa.
Verdetto
Anche se l’estetica non è accattivante, il suo punto di forza è la resistenza agli urti e all’acqua. Il prodotto quindi non solo ha una grande capacità di riproduzione del suono, ma in più ha in costo molto accessibile. Un acquisto che può essere più che soddisfacente per chi vuole un altoparlante Bluetooth rugged ma funzionale.