Applicazioni simili a Spotify: 7 app alternative da non perdere

applicazioni simili a spotify alternative da non perdere

Sei alla ricerca di applicazioni simili a Spotify per lo streaming musicale direttamente sulle tue cuffie Bluetooth o sullo speaker? Come sappiamo, Spotify è il servizio di streaming musicale più popolare in circolazione. Tuttavia, non è ritenuto da tutti il migliore e alcuni potrebbero considerare la tariffa mensile troppo costosa. Quindi ci sono delle valide alternative a Spotify? Ovviamente si. Continuando la lettura troverai le 7 app consigliate dalla redazione, alcune delle quali a pagamento, altre gratis.

Alternative a Spotify a pagamento

Google Play Music

app simili a spotify

Dal database che raggiunge i circa 40 milioni di brani, Google Play Music è sicuramente un servizio di streaming simile a Spotify da consigliare. Disponibile nelle versioni Premium e Free (con molte limitazioni), è possibile ascoltare, passare da un brano all’altro e creare una propria raccolta musicale da 50.000 brani, il tutto senza pubblicità.

Come se non bastasse, tra le varie possibilità non manca il download della musica stessa per l’ascolto offline o l’utilizzo della riproduzione Radio in base all’umore o alla situazione.

Deezer

app simile a spotify

Similmente a Google Play Music, Deezer è un’altra app che può sostituire tranquillamente Spotify. Vanta una database che supera i 43 milioni di brani e modalità di utilizzo molto simili al servizio di Google precedentemente visto, come la modalità Radio.

Amazon Music Unlimited

alternative a spotify

Dopo il successo negli USA, Jeff Bezof ha finalmente portato anche in Italia Amazon Music Unlimited, il servizio di streaming musicale dell’ecommerce più famoso in occidente. Utilizzabile su Android, iOS, Fire, Echo (con Alexa), via web e attraverso altre decine di dispositivi, vanta un catalogo di oltre 50 milioni di canzoni.

Ha un costo di 9,99 euro al mese, ma per utenti Amazon Prime è possibile acquistare un pacchetto annuale a prezzo scontato; non mancano poi i pacchetti familiari. In ogni caso è possibile usufruire di una prova gratuita di 30 giorni.

Apple Music

applicazioni come spotify

Concludiamo la lista dei servizi a pagamento con Apple Music, il servizio di streaming musicale preinstallato su tutti i dispositivi Apple ma utilizzabile anche sugli smartphone Android. Con oltre 43 milioni di brani, offre ben 3 mesi di utilizzo gratuito per provare e spulciare al meglio l’applicazione e capire se può fare al nostro caso. Per quanto riguarda i prezzi, segue il trend dei servizi già visti (è disponibile un piano a metà prezzo per studenti verificati).

Alternative a Spotify gratis

YouTube

app come spotify

Youtube ormai lo conosciamo tutti, è parte integrante della nostra quotidianità ed è di certo l’applicazione migliore per vedere videoclip, lyrics, cover e molto altro, il tutto via web, via app per iOS e Android, su smart tv e via dicendo.

Tra i contro dobbiamo di certo ricordare il consumo dati non indifferente e l’impossibilità di ascoltare i nostri brani preferiti in background.

Myspace

applicazioni tipo spotify

Il noto social network Myspace da qualche anno offre un proprio servizio di riproduzione musicale molto intuitivo ma soprattutto al 100% gratuito. A differenza dei servizi free meno popolari, su Myspace è possibile ascoltare anche gli ultimi brani più popolari.

Justhearit

app tipo spotify

Concludiamo con un’altra alternativa a Spotify gratuita, senza obbligo di iscrizione, e facilmente utilizzabile. Justhearit è un servizio di streaming musica molto semplice da utilizzare, l’unico diffetto è un database non molto vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui