Recensione Astro A40 TR + MixAmp Pro TR

Astro A40 TR + MixAmp Pro TR Recensione

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Confortevoli, design personalizzabile
Costruzione solida
Resa sonora leader nella fascia di prezzo
MixAmp Pro TR è un eccellente extra[/i2pros][i2cons]Microfono decente ma non all’altezza del prezzo
Stile da gaming non per tutti[/i2cons][/i2pc]

Le Astro A40 TR sono una delle migliori cuffie da gaming che io abbia mai provato fino ad oggi e ne sono rimasto piacevolmente impressionato. Spendere la cifra richiesta non è facile, considerando le valide proposte di altri competitor più economiche.

Sebbene il design aggressivo possa non piacere a tutti, sono cuffie estremamente comode da indossare per ore e ore, e la qualità del suono è semplicemente notevole. Se hai i soldi da spendere e non ti dispiace una soluzione con cavo, le A40 TR sono le migliori da acquistare in questa fascia di prezzo.

LEGGI ANCHE: Cuffie gaming migliori

Design e qualità costruttiva

Lo stile delle A40 TR è piuttosto sorprendente, optando per un design piuttosto aggressivo. Personalmente queste cuffie mi piacciono molto per come si presentano, ma queste scelte stilistiche potrebbero non essere di gradimento per molti.

La qualità costruttiva è eccellente, al tatto la costruzione è solida, sia sulla fascia, sia sui padiglioni. Tuttavia, sono costruite principalmente in plastica.

Anche queste A40 TR possono essere personalizzate con i Mod Kit (venduti separatamente) che consentono all’utente di sostituire l’archetto e gli auricolari, i padiglioni e i Tags (la cover dei due padiglioni).

Il supporto strutturale sui lati della cuffia presenta un meccanismo scorrevole per consentire all’utente di adattare l’archetto alla testa. Ottenere una buona vestibilità è stato facile e la fascia ha un’imbottitura sufficiente per offrire un ottimo livello di comfort.

Più in basso troviamo il microfono e  padiglioni. Quest’ultimi hanno delle cover magnetizzati che possono essere rimosse per trasformare il design delle cuffie da chiuso ad aperto.

LEGGI ANCHE: Cuffie per PS4 migliori

Sul padiglione sinistro si trova la porta per il microfono rimovibile, che si aggancia e si spegne semplicemente e può essere facilmente regolato grazie al suo design malleabile. La porta da 3,5 mm sul lato inferiore consente all’utente di sostituire il cavo in base alle proprie esigenze (in dotazione ci sono più cavi).

Da indossare, queste Astro risultano straordinariamente comode, anche dopo ore e ore di gioco, grazie alla soffice imbottitura sulla fascia e sui padiglioni auricolari.

Non sono le più leggere in commercio (360 g.), ma non provocano nessun senso di pesantezza sulla testa. Al primo utilizzo potrebbero risultare troppo strette, ma si adattano molto velocemente per fornire una calzata ferma ma confortevole.

In dotazione troviamo il MixAmp Pro, un accessorio che fornisce funzionalità, insieme al Dolby Surround Pro Logic IIx. Il quadrante del volume è un’aggiunta molto utile per gli utenti di console e PC, mentre le numerose connessioni consentono esperienze di ascolto avanzate, come la possibilità di mixare una fonte audio esterna nel gioco.

Il sistema può essere utilizzato con o senza software aggiuntivo e gli streamer apprezzeranno le opzioni di mixaggio fornite dal software.

Prestazioni

Ho usato numerose cuffie da gaming nel corso degli anni e, per quanto riguarda la qualità audio, le Astro A40 TR sono per ora le migliori. Non importa se stiamo giocando, ascoltando la musica o vedendo un film, le cuffie offrono sempre prestazioni eccezionali.

I ritmi ritmici di una playlist soul di Spotify sono stretti, con un basso incisivo che non è mai opprimente. Le voci sono chiare e pulite, con toni medi ben arrotondati che raramente diventano fangosi. Forse il più grande complimento che possiamo fare alle A40 è che suonano come un discreto paio di cuffie non da gaming.

Ovviamente non deludono affatto quando si parla di videogiochi. I miei test consistevano principalmente nel giocare differenti titoli principalmente appartenenti alla categoria FPS.

In ogni sessione sono stato opportunamente impressionato dall’esecuzione delle Astro. Le esplosioni sono incredibili, ma anche i suoni più sottili emergono chiaramente. Nonostante la mancanza del surround nelle cuffie (senza MixAmp), il palcoscenico è relativamente ampio, il che aiuta nell’immersione nel gioco. Questo può essere ampliato ulteriormente rimuovendo i coperchi laterali (design aperto) e utilizzando il MixAmp Pro TR.

Anche il microfono è discreto, ma non altrettanto impressionante come il resto della cuffia. Tutto è chiaro, con una staticità sorprendentemente ridotta quando viene utilizzato con MixAmp. Tuttavia, capita spesso di posizionare il microfono troppo vicino alla bocca, e le registrazioni sembrano un pò nasali. Nel complesso, tuttavia, è adatto alla maggior parte degli utenti. Sconsiglio di utilizzarlo per le streaming su Twitch o per registrare un video da pubblicare su Youtube: per questi come sempre consiglio l’acquisto di un microfono esterno dedicato (il famoso Blue Yeti, per dirne uno).

Parlando del MixAmp Pro TR, anche se non sono un fan del surround virtuale, il DAC  al suo interno fa un ottimo lavoro fornendo un’esperienza di ascolto pulita e nitida. Anche la distorsione è gestita bene, con l’unità in grado di pompare volumi elevati senza problemi.

E’ bene tenere a mente che le cuffie da sole sono compatibili, sia con Xbox One, sia con PS4 che con PC e MAC, ma del MixAmp Pro TR ne esistono due versioni dedicate: una per Xbox (MixAmp bianco) e una per PS4 (MixAmp nero). E’ importante quindi scegliere il bundle giusto.

Verdetto

Le Astro A40 TR, con MixAmp Pro TR in dotazione, sono sorprendentemente eccellenti, anche se costose.Offrono infiniti livelli di personalizzazione, per non parlare anche dei componenti aggiuntivi. Dal design (aperto/chiuso) personalizzabile ai cavi/microfono rimovibili, i ragazzi di Astro non danno nulla per scontato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui