
[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Surround 7.1 ben implementato
Ottime prestazioni in game
Connessione wireless stabile[/i2pros][i2cons]Costruzione interamente in plastica
Surround 7.1 solo su PC
Padiglioni scaldano subito[/i2cons][/i2pc]
Le Asus ROG Strix Wireless sono la versione senza fili dell’ammiraglia 7.1, sua compagna di serie.
L’estetica, orientata verso linee spigolose e piuttosto pesanti, è abbastanza lontana da quella delle cuffie di fascia alta, grazie anche alla forte presenza di elementi in plastica.
Abbastanza comoda da indossare, il loro punto forte è il virtual surround, che regala un’esperienza sonora degna di nota. Da consigliare, dunque, a chi desidera avere cuffie non troppo anonime e dalle buone prestazioni.
CORRELATO: Cuffie da gaming del momento
Design e qualità costruttiva
Le cuffie sono in plastica (all’apparenza di scarsa fattura), di colore nero opaco, con accenti arancioni. Ogni padiglione delle Asus ROG Strix Wireless, decorato da un pattern circolare arancione, monta un unico speaker, che fa da centrale, laterale, frontale, posteriore e subwoofer, offrendo un surround molto convincente.
L’interno del padiglione è arancione,rivestito da una spessa imbottitura nera in similpelle, morbida, che circonda comodamente le orecchie. L’archetto si estende, adattandosi automaticamente alla forma del capo, anche se la “vestibilità” risulta un po’ stretta. Sull’imbottitura dell’archetto si trovano cuciture arancioni a contrasto. Le imbottiture dei padiglioni sono morbide, ma dopo meno di mezz’ora di uso, fanno surriscaldare le orecchie (il materiale non è traspirante).
I due tasti di regolazione del volume, di accensione e di esclusione audio del microfono si trovano all’esterno del padiglione sinistro. Sarebbe più comodo se i simboli + e – dei tasti volume fossero in rilievo.
Le cuffie comprendo un microfono smontabile, dall’asta flessibile. Nella scatola, si trovano, inoltre, un adattatore wireless a 2,4 Ghz, un cavo di ricarica USB, un cavo audio 3,5 mm per il collegamento, un cavo splitter 3,5 mm (per i PC che hanno i jack di microfono e cuffie separati).
Prestazioni
La cuffia, in modalità wireless, è compatibile con PC e Playstation4. Il cavo 3,5 mm abilità, invece, la connessione alle console XBOX e ai dispositivi mobili.
ALTRO: Migliori cuffie PS4
Il software è Strix Sonic Studio di Asus, dall’interfaccia semplice e costituita da un unico pannello con tutti gli strumenti di settaggio. L’equalizzatore permette di regolare i livelli per le basse, medie ed alte frequenze.
Il surround virtuale è settato su bilanciato, ma può essere impostato anche su ‘Front-panned’ o ‘Rear-panned’, muovendo i canali laterali lievemente in avanti o indietro, per enfatizzare quell’area del campo sonoro (utile, se ci si aspetta di venire attaccati, nel gioco, frontalmente o alle spalle).
Unico problema: è possibile lanciare il software solo su pc. Di conseguenza, non si può modificare il setting dell’equalizzatore o attivare il surround su altri dispositivi, sebbene compatibili.
Il virtual surround funziona veramente bene. Si possono localizzare le azioni nel gioco semplicemente ascoltando la provenienza del suono.
Con l’uso della connessione wireless a 2,4 Ghz al posto del bluetooth, non sono percepibili segnali di ritardo dell’audio.
Il microfono è smontabile e si posiziona esattamente secondo le proprie esigenze. Tuttavia, non c’è modo di scansarlo quando non si usa, se non rimuovendolo. Il microfono funziona in modo nitido e preciso, ovattando efficacemente i rumori di sottofondo.
Verdetto
La fattura delle cuffie Asus ROG Strix wireless è un po’ deludente, il comfort viene a perdersi dopo circa venti minuti, con il surriscaldarsi delle orecchie.
Il surround, invece, è di ottima qualità, con bassi molto potenti.
Anche il microfono funziona in modo ottimale, con un suono preciso e pulito.
Il prodotto è consigliato a chi volesse una cuffia da gaming dall’estetica alquanto inusuale, senza troppe pretese sulla qualità dei materiali usati, ma con un sistema audio dalle prestazioni davvero convincenti.