Recensione Aukey EP-B80

Aukey EP-B80 Recensione

Pro

  • Bluetooth 5.0
  • aptX, aptX LL e AAC
  • Supporto della ricarica USB-C
  • Certificazione Hi-Res
  • Certificazione IPX6

Contro

  • Autonomia poco sorprendente
  • Nessuna gestione dei cavi
  • Nessuna riduzione del rumore

Introduzione

Gli auricolari Aukey EP-B80 sono un eccellente connubio di qualità, stile e convenienza, che li contraddistinguono tra le tante proposte all’interno del mercato degli auricolari wireless.

Questo prodotto è destinato a un pubblico esigente che non vuole sacrificare la qualità dell’audio, cosa possibile grazie alle caratteristiche tecniche degli auricolari e al supporto di vari codec tra cui aptX, aptX LL e AAC.

Ideali anche per gli sportivi e gli atleti, anche se il design non sembra collocarli nella categoria di quelli destinati all’allenamento, la presenza della certificazione IPX6 fa si che questi auricolari siano una buona scelta per chi desidera allenarsi anche sotto la pioggia.

LEGGI ANCHE: Tutti i migliori auricolari Bluetooth

Design e qualità costruttiva

Aukey EP-B80 design

Gli auricolari Aukey EP-B80 hanno un design molto elegante, presentano degli inseriti color dorato intorno al particolare logo posto sui due auricolari e nella zona che collega i singoli auricolari al cavo.

Le cuffiette sono realizzate in plastica di qualità, sono molto resistenti, non si piegano ne sembrano mostrare difetti.

Aukey EP-B80 controller in-line

Lungo il cavo è presente un telecomando con 3 pulsanti per gestire la riproduzione musicale e le chiamate, un microfono, un indicatore LED e una porta USB-C sotto la guarnizione.

Alcune parti degli auricolari sono in silicone, materiale scelto per dare una sensazione piacevole al tatto ma anche per consentire all’acqua di scendere più facilmente, cosa possibile visto la certificazione IPX6.

Aukey EP-B80 inserti

Per quanto riguarda l’ergonomica, queste cuffiette sono molto comode e stabili, si indossano facilmente anche grazie ai gommini in 3 diverse dimensioni che troviamo in dotazione.

Aukey EP-B80 dotazione

Gli auricolari Aukey EP-B80 pesano appena 16,8 grammi e misurano 15 x 15 x 30 mm, per cui sono davvero molto leggeri.

Aukey EP-B80 dotazione

Funzionalità

Gli auricolari EP-B80 combinano le funzionalità più moderne e ricercate come la tecnologia Bluetooth 5.0, la certificazione IPX6, la porta USB Type-C e la tecnologia aptX a bassa latenza di Qualcomm.

Al loro interno hanno dei driver dinamici e una struttura bilanciata che assicura una riproduzione fedele del suono e una più ampia gamma di frequenze, con bassi pieni, medi combinati e alti nitidi e naturali.

Aukey EP-B80 cavo ricarica

Grazie ai tasti multifunzione è possibile gestire la riproduzione musicale, il volume e le chiamate, ma anche attivare l’assistente vocale a scelta tra Siri e Google Assistant. Non manca il supporto ai profili EDR, A2DP, AVRCP, HFP, HSP, aptX, aptX-LL e AAC e la presenza di un microfono di tipo MEMS, arricchiscono ulteriormente la qualità di questi auricolari.

Resa sonora

Dopo aver provato gli Aukey EP-B80 si può dire che la qualità audio è soddisfacente, mentre i toni bassi sono un po’ enfatizzati, a farsi notare sono gli alti, molto chiari e definiti e permettono l’ascolto dei dettagli della musica, questo anche grazie alla certificazione Hi-Res Audio.

Il volume massimo è ottimo e non soffoca in alcun modo la musica, solo con alcuni brani è possibile notare una leggerissima distorsione ma niente che crei disturbo.

Aukey EP-B80 design 2

Il microfono non è proprio il punto di forza di questi auricolari, l’interlocutore può sentirci un po’ lontano a causa del fatto che non è possibile avvicinare il microfono alla bocca, sotto questo aspetto poteva essere fatto qualche miglioramento in più. Non è presente alcuna tecnologia di riduzione del rumore di fondo durante le chiamate, ma tutto sommato la comunicazione resta comunque buona.

Autonomia

Stando ad Aukey, questi nuovi auricolari Bluetooth della key Series hanno un’autonomia di riproduzione di circa otto ore e hanno bisogno di un’ora e mezza per ricaricarsi.
Purtroppo, riproducendo musica ad un volume pari all’85% l’autonomia degli auricolari non supera le sei ora e mezza, quindi un po’ meno di quanto dichiarato dalla casa costruttrice, mentre i tempi di ricarica sembrano essere rispettati.

Verdetto

Aukey EP-B80 verdetto

Dopo averli testati, possiamo dire che questi Aukey EP-B80 si sono dimostrati un buon prodotto, con ottima qualità costruttiva e prestazioni interessanti, forse i migliori nella fascia di prezzo di cui fanno parte.

Buona anche la quantità di accessori forniti nella confezione che li rendono molto ergonomici e adatti a qualsiasi tipo di attività; l’unico aspetto negativo da considerare è l’autonomia effettiva, diversa da quella dichiarata, un po’ inferiore alla media.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui