
[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design, qualità costruttiva
Autonomia
Resa sonora a medio volume[/i2pros][i2cons]Audio aspro, ingestibile ad alto volume
Corposità e bassi assenti a basso volume[/i2cons][/i2pc]
Il Beats Pill Plus rappresenta il primo passo della società nel campo delle casse bluetooth, capace di riprodurre in modo potente e definito vari generi musicali ed in possesso di un’interfaccia molto intuitiva. Il modello Plus è il miglioramento dell’apparecchio base, sotto tutti vari punti di vista, dalle dimensioni contenute e dal design accattivante. Uno strumento che migliora l’intrattenimento musicale e si presenta senza problemi nel mondo degli speakers portatili.
Leggi anche: Le migliori casse Bluetooth
Packaging e dotazione
- Beats Pill+
- Cavo di ricarica da 1,5 m da Lightning a USB-A
- Alimentatore da 12,5 W
- Manuale
- Scheda di garanzia
Design e qualità costruttiva
Con le dimensioni 6,9 x 21 x 6,4 cm ha un ingombro molto contenuto, dall’aspetto sobrio, elegante e forse per certuni meno caratteristico di altri dispositivi concorrenti.
I materiali adoperati per la sua realizzazione sono di qualità indiscutibile, come dimostra la capacità sonora che offre le migliori prestazioni ad alto volume. Questo indica che non si è risparmiato sulle casse acustiche, ciò che diventa il cuore di ogni speaker.
L’attenzione per la sua creazione è dimostrata anche dalla posizione dei tasti per l’accensione e il volume, facilmente raggiungibili.
Prestazioni
Rispetto ai modelli precedenti (Pill e Pill 2.0), che presentavano una serie completa di minuscoli driver, Beats Pill+ aggiunge finalmente un paio di driver più grandi nel mezzo. Funziona, per la maggior parte. Al primo ascolto ho semplicemente pensato che l’altoparlante avesse un radiatore passivo, che è quello che il 90% degli altoparlanti di queste dimensioni usa per creare bassi.
Beats sembra aver mirato a rendere la resa sonora il più forte e feroce possibile. Non ci riferiamo esclusivamente ai bassi: Pill Plus suona in realtà meno pesante della cassa Bose SoundLink Mini II. E’ piuttosto forte, però, e ha un mid-range molto più aggressivo che sputa davvero la voce su di te più di qualsiasi altro diffusore delle stesse dimensioni.
Tuttavia, ci sono problemi. C’è un “punto dolce” del volume relativamente ristretto in cui Pill+ suona decentemente. Abbassando il volume i bassi perdono molto, così come le altre tonalità risultando meno potente di altre alternative più economiche.
La vera debolezza di questo prodotto, però, è ciò che accade quando si alza il volume oltre il 70%. I suoi medi diventano piuttosto aspri e abrasivi, rendendo la musica riprodotta non così piacevole da ascoltare.
Ciò non garantisce un suono naturale come nel Bose SoundLink Mini II e, in definitiva, la resa sonora non è così nitida come gli altri bestseller in questa fascia di prezzo.
Con una carica completa si ottengono circa 12 ore di riproduzione musicale, anche se, come con qualsiasi altoparlante portatile, tale cifra diminuirà sensibilmente con il volume settato al massimo.
Verdetto
Beats Pill Plus, considerando le dimensioni, è uno dei diffusori più rumorosi. Se il volume è l’obiettivo, è il prodotto da acquistare. Tuttavia, per la qualità della resa sonora, non è affatto uno dei migliori. E’ aspro e teso al massimo volume e privo di potenza e corposità a bassi volumi, in quanto non ha un radiatore passivo. A volume medio suona bene, ma non lascia a bocca aperta. Il suo design elegante a prova di schizzi è più impressionante del suono stesso. Sulla stessa fascia di prezzo, il Bose SoundLink Mini II asfalta questo Pill Plus.