Pro
- Design compatto, ottimi materiali
- Abilitato agli assistenti vocali
- Bluetooth Multipoint
Contro
- Solo resistente agli schizzi
- Attrae polvere
Introduzione
Realizzare un altoparlante da utilizzare all’aperto richiede sempre un compromesso tra dimensioni, impermeabilità, durata della batteria e form factor. Fortunatamente, il Bose SoundLink Color II “compromette molto poco” per un buon suono e, anche se non è perfetto, è comunque un’ottima alternativa per chi cerca un dispositivo da utilizzare in spiaggia o durante un’escursione. Ecco perché.
Leggi anche: Migliori speaker Bluetooth portatili
Packaging e dotazione
- Bose SoundLink Color II
- Cavo USB per la ricarica
Design e qualità costruttiva
Bose SoundLink Color II assomiglia molto al diffusore di prima generazione, ma è rivestito in gomma morbida al posto della plastica dura. Questo rende l’altoparlante comoda da tenere fra le mani e abbastanza resistente da sopravvivere a urti e graffi. Inoltre, come suggerisce il nome, l’altoparlante portatile è disponibile in una varietà di colori come il blu, il rosso, il bianco e il nero.
Il SoundLink Color II continua a migliorare l’originale aggiungendo la certificazione IPX4, che lo rende resistente agli spruzzi ma non impermeabile, come l’UE Boom 2.

Tutti i pulsanti sono nella parte superiore (controlli di riproduzione, regolazione del volume, alimentazione, multifunzione, accoppiamento Bluetooth e Input Aux). Bose ha incluso un jack per le cuffie da 3,5 mm, situato accanto alla porta di ricarica microUSB.
Proprio come il Revolve+, anche il nuovo SoundLink Color II ha il microfono integrato, che ti consente di rispondere alle chiamate e di utilizzare gli assistenti vocali come Siri o Google Assistant. Basta premere e tenere premuto il tasto multifunzione in alto per attivare l’assistente vocale per cercare informazioni o effettuare chiamate. C’è anche l’NFC integrato per un pairing immediato.

Un’altra straordinaria funzionalità di Bose che è piuttosto rara per gli altoparlanti wireless è il Bluetooth Multipoint. La tecnologia Multipoint consente a due dispositivi di associarsi al SoundLink Color II contemporaneamente, come uno smartphone e un tablet.
Prestazioni
Siamo fan delle casse Bluetooth Bose, e questo non cambia con SoundLink Color II, visto che offre una buona gamma dinamica per un diffusore delle sue dimensioni, dandoci una buona estensione e impatto dei bassi. I medi sono rigogliosi e gli alti sono leggermente sottotono per evitare che l’altoparlante generi fastidiose distorsioni.
Dispositivi come iI JBL Charge 3 sono più potenti, offrono un maggiore impatto sui bassi, sono impermeabili e offrono 20 ore di autonomia rispetto alle 8 ore del SoundLink Color II. Tuttavia, JBL Charge 3 è molto più grande e pesante.

Se si desidera il massimo nei bassi e l’impermeabilità, è consigliato acquistare il JBL Charge 3. Se si desidera un altoparlante facile da portare in giro e che suoni abbastanza bene, il Bose Soundlink Color II è la scelta ideale.
Verdetto
Scegliere un diffusore wireless sarà sempre un compromesso tra portabilità, suono e resistenza all’acqua. Bose SoundLink Color II offre una buona qualità audio e un sacco di funzioni in un design portatile.