
Come accennato nella guida all’acquisto delle migliori cuffie Bluetooth, queste possono essere collegate al PC (ma anche alla PS4 e alla TV).
Ma come fare?
E’ realtà è molto semplice. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò per filo e per segno come collegare cuffie Bluetooth al PC (sia con sistema operativo Windows 10 che macOS). Il procedimento è lo stesso anche per gli auricolari Bluetooth.
Collegare cuffie Bluetooth al PC Windows
La prima cosa da fare è verificare che il PC Windows possa sfruttare la tecnologia Bluetooth nativamente, sfruttando il chip integrato. A seguire il procedimento:
- Fare clic sull’icona Start di Windows;
- Cercare e aprire “Gestione dispositivi“;

Se l’elenco mostra la sezione Bluetooth, congratulazioni: è presente il chip Bluetooth e si può passare al passaggio successivo:
- Fare clic sull’icona Start di Windows;
- Cercare e aprire “Impostazioni“;
- Nella finestra visualizzata, cliccare su “Dispositivi“;
- Qui, attivare il Bluetooth cliccando sull’apposito cursore;
- Fare clic su “Aggiungi dispositivo Bluetooth“;
- Arrivati a questo punto, rendere individuabili le cuffie (il metodo varia da modello a modello);
- Iniziare la ricerca delle cuffie cliccando su “Bluetooth“;
- Cliccare sulle cuffie da connettere.
Dopo alcuni istanti, dovrebbe uscire la dicitura “Il dispositivo è pronto per l’uso!“.

Collegare cuffie Bluetooth su macOS
Se hai un Mac, la prima cosa da fare è verificare che sia presente il chip Bluetooth. Seguire quindi questi 2 passaggi:
- Fare clic sul logo Apple in alto a sinistra del desktop;
- Dal menu a discesa, selezionare “Preferenze di sistema“.
Qui, se è possibile fare clic sull’icona Bluetooth, congratulazioni! E’ presente il modulo Bluetooth ed è possibile procedere ai passaggi successivi:
- Fare clic sul logo Apple in alto a sinistra del desktop;
- Dal menu a discesa, selezionare “Preferenze di sistema“;
- Arrivati a questo punto, rendere individuabili le cuffie (metodo varia da modello a modello);
- Iniziare la ricerca delle cuffie cliccando sull’icona Bluetooth;
- Cliccare sul pulsante “Connetti” accanto al nome delle cuffie da associare.
Dopo alcuni istanti, le cuffie Bluetooth dovrebbero essere state collegate e impostate automaticamente come dispositivo di output e input audio predefinito.
Collegare cuffie Bluetooth su PC senza Bluetooth integrato
Il PC non supporta nativamente lo standard Bluetooth? Non è assolutamente un problema. Questo perchè in commercio ci sono numerosi adattatori Bluetooth in grado di integrare questa tecnologia su numerosi dispositivi, tra cui il PC (verificare la compatibilità con Windows o macOS).
Si tratta di un dispositivo di dimensioni ridotte che si collega a una delle porte USB del computer; una volta installato sulla macchina, è possibile procedere con il pairing, seguendo le istruzioni elencate nel manuale delle istruzioni dell’adattatore.

Possibili problemi ed eventuali soluzioni
Provato a collegare cuffie Bluetooth al PC o al portatile, ma qualcosa è andato storto? Il primo consiglio è quello di spegnere le cuffie, e controllare sulla manualistica come accedere correttamente alla modalità di accoppiamento (pairing Bluetooth).
Se il computer non riesce ancora a rilevarle, provare a riavviare il computer.
Ancora niente? Potrebbero esserci allora problemi con il driver Bluetooth. Provare quindi ad aggiornare i driver del computer.
Sia che si scelga di aggiornare manualmente i driver, utilizzando Windows Update, o sfruttando applicazioni di terze parti, è essenziale disporre sempre dei driver più recenti per il corretto funzionamento del PC.
Se il problema dovesse persistere, contattare l’assistenza tecnica ufficiale delle cuffie o dell’adattatore.