
Dopo il successo negli Stati Uniti, il servizio di streaming musicale di Jeff Bezos è arrivato finalmente in Italia.
Si chiama Amazon Music Unlimited ed è un competitor diretto dei vari Spotify, Apple Music e simili. Di seguito troverai tutto ciò che devi sapere al riguardo, compreso quanto costa, su quali dispositivi è possibile usufruirne, se è privo di pubblicità, come funziona e molto altro.
Cos’è Amazon Music Unlimited?
Esistono due tipi diversi di servizi di streaming musicale: quelli simili a Internet Radio che riproducono casualmente la musica e quelli on-demand che consentono di trovare e riprodurre brani specifici (esempi: Spotify e Apple Music). Amazon Music Unlimited è il secondo tipo, ma include una serie di cose diverse, tra cui un prezzo decisamente contenuto. È disponibile per tutti gli utenti, ma offre un piccolo sconto per i clienti già abbonati ad Amazon Prime.
Quanto costa Amazon Music Unlimited?
Amazon Music Unlimited è disponibile per i membri di Amazon Prime a 99 euro l’anno in Italia. In alternativa è possibile pagare una rata mensile di 9,99 euro.
Gli abbonati ad Amazon Prime, come già specificato, hanno la possibilità di acquistare il pacchetto annuale ad un prezzo ridotto (2 mensilità gratis).
Amazon Music Unlimited offre anche un piano familiare agli utenti. Permette a ben sei persone di ascoltare brani per un costo di appena 14,99 euro al mese se non sei un abbonato Prime. Stesso discorso di prima, gli utenti Prime possono usufruire di un pacchetto annuale da 149 euro (2 mensilità gratis).

Come utilizzare gratuitamente Amazon Music Unlimited?
Amazon, come per il Prime, offre un periodo di prova dalla durata di 30 giorni gratis senza nessun obbligo di sottoscrizione futura.
Per usufruire di questo periodo di prova clicca qui, dovrai registrarti usando le credenziali di accesso di Amazon e autorizzare Amazon ad addebitare il costo dell’abbonamento sulla tua carta di default o un’altra carta in archivio al termine del periodo di prova (ciò solo per una questione di tutela per Amazon, tu utente puoi annullare il rinnovo in qualsiasi momento visitando le impostazioni di Amazon Music).
> Clicca qui per provare Amazon Music Unlimited gratis per 30 giorni
Come funziona Amazon Music Unlimited?
Ascolto senza pubblicità
Amazon Music Unlimited è simile ad Apple Music e Spotify in quanto offre “decine di milioni” di brani che puoi ascoltare su richiesta, senza pubblicità. Il suo funzionamento è molto interessante anche perchè crea un motore di suggerimenti tramite algoritmi e playlist selezionate, e puoi accedervi tramite app per dispositivi mobili e via web. Amazon ha persino ridisegnato la sua app Amazon Music esistente con il supporto del servizio di streaming e un’interfaccia utente completamente nuova che si concentra sulla copertina dell’album.
Chiedi a Alexa
Amazon sta spingendo l’integrazione del servizio con Echo e l’assistente vocale Alexa. Seppur ancora non disponibile in Italia, tramite comunicati stampa sappiamo che Alexa arriverà presto anche da noi quindi è bene sapere alcune cose. Non solo i possessori di Echo hanno accesso a una versione più economica del servizio (disponibile su un dispositivo Echo alla volta), ma possono richiedere brani usando solo le loro voci. Possono trasmettere in streaming una canzone, un artista, un album o una playlist specifici, e Alexa può persino selezionare “l’ultima canzone” di un artista o riprodurre musica basata su umore, tempo, attività, ecc.
Alexa può anche trovare canzoni da frammenti di testi. Sebbene il piano Echo scontato sia limitato a un solo dispositivo (non è possibile utilizzarlo sul telefono, PC, tablet o anche più di un dispositivo Echo), offre tutte le stesse funzionalità, incluso il catalogo musicale completo e i consigli. Se i proprietari di Echo non acquistano Music Unlimited, il servizio Prime Music di Amazon sarà ancora disponibile per loro con una libreria di due milioni di brani.
Quali dispositivi funzionano con Amazon Music Unlimited?

Amazon Music Unlimited è accessibile tramite l’app Amazon Music per dispositivi Fire, dispositivi iOS e dispositivi Android, nonché Mac e PC. E’ possibile anche accedervi tramite un web player nel browser e attraverso i dispositivi Echo della compagnia. È anche possibile riprodurre la musica attraverso un sistema Multi-Room Sonos o uno streamer multimediale Roku. Amazon ha detto che le auto selezionate BMW, Ford e Mini sono anche abilitate per Amazon Music.