Cos’è e come funziona Deezer

come funziona Deezer

Nell’era dello streaming musicale, condizionato dalle applicazioni e dallo sviluppo di software appositi in grado di riprodurre una quantità spropositata di brani su siti e portali specifici, i servizi dedicati a questa particolare modalità di fruizione di musica si sono moltiplicati a dismisura, in una sorta di sfida alla detenzione di un numero maggiore dei diritti e alla migliore qualità sonora offerta agli utenti. Tra i numerosi servizi operanti nel mondo dello streaming musicale, uno dei più utilizzati e apprezzati è senza dubbio “Deezer”.

Nato nel 2007 e disponibile al 2018 in più di 180 paesi, Deezer offre a tutti i suoi utenti una vastissima libreria musicale, comprendente al suo interno più di 43 milioni di brani provenienti da artisti di tutto il mondo, famosi e meno famosi. Negli anni Deezer è cresciuto in maniera esponenziale al punto da diventare un vero e proprio riferimento per gli amanti della “musica portatile”, spalleggiando senza timore con altri servizi simili dedicati in maniera analoga alla riproduzione di musica su più piattaforme attraverso la sottoscrizione di un abbonamento.

Quanto costa Deezer?

prezzi deezer

A proposito di abbonamento, Deezer mette a disposizione di tutti gli utenti la possiiblità di fruire dell’applicazione per un periodo gratuito pari a 30 giorni, arco di tempo in cui sarà possibile sfruttare i servizi in maniera completa e senza spendere un solo euro. Per usufruire di questo vantaggio occorre ovviamente registrarsi a Deezer, dopodiché, qualora lo si volesse, è possibile sottoscrivere un abbonamento classico (“Premium+”) pari a 9,99€ mensili o, in alternativa, sottoscrivere l’abbonamento “Deezer Family”, con cui è possibile creare sino a 6 profili differenti a fronte di un pagamento mensile pari a 14,99€.

Le funzionalità più interessanti di Deezer

Tra le funzionalità più utili e interessanti di Deezer vi è la possibilità di fruire i contenuti musicali anche in modalità online (purché questi siano stati scaricati preventivamente all’interno della propria libreria), la possibilità di creare playlist e raccolte personali, e, su tutte, la funzionalità “Flow”, ovvero il sistema con cui Deezer impara a conoscere l’utente fornendo brani musicali ad hoc per colui che fa uso dell’applicazione. Semplice e intuitivo.

Dispositivi compatibili

dispositivi per deezer

Come la maggior parte delle applicazioni dedicate allo streaming musicale, anche Deezer è disponibile praticamente su qualsiasi tipo di smartphone, tablet, PC, televisore e qualunque altro dispositivo in grado di connettersi ad Internet e supportare l’applicazione stessa. Deezer è dunque disponibile su PC, Mac, smartphone e smartwatch, tablet, televisori smart e in qualità di app per il sistema di navigazione delle automobili moderne.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui