Recensione Corsair Void Pro RGB Wireless

Corsair Void Pro RGB Wireless Recensione

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design premium
Resa sonora in game all’altezza, microfono
Prezzo accattivante
Connessione wireless efficiente[/i2pros][i2cons]Costruzione prevalentemente in plastica
Illuminazione RGB solo sul logo[/i2cons][/i2pc]

Corsair Void Pro RGB Wireless Recensione

Le Corsair Void Pro RGB Wireless rappresentano il seguito delle cuffie da gaming Void RGB di Corsair, e portano netti miglioramenti in termini di qualità audio e di registrazione, ma anche il surround 7.1 e l’illuminazione RGB personalizzabile.

Si tratta di un cuffie wireless che ti danno la libertà di movimento che ti aspetteresti da un prodotto simile, ma questa libertà avviene a scapito delle prestazioni in game? Scopriamolo nella recensione completa.

CORRELATO: Migliori cuffie gaming

Design e qualità costruttiva

Corsair posiziona le Void Pro RGB Wireless come delle cuffie gaming premium (con un cartellino del prezzo di fascia medio-alta) e il suo design contribuisce sicuramente nel creare un’impressione di alta qualità, con uno stile che, se ben sottovalutato, dovrebbe piacere ai giocatori ancora di più grazie all’implementazione dell’illuminazione RGB.

Corsair Void Pro RGB Wireless costruzione in plastica

Tuttavia, la sensazione delle cuffie non è eccezionale, considerando la costruzione in plastica. Tuttavia, le Corsair Void Pro RGB Wireless pesano meno di alcuni dei suoi concorrenti, rendendole più comode da indossare per lunghe sessioni di gioco.

Mentre l’esterno è in plastica, sono dotate di montanti in metallo che le rendono resistenti, e la fascia rimane bella funzionale anche dopo mesi di utilizzo effettivo, non allentandosi.

Corsair Void Pro RGB Wireless montanti in metallo

Le Corsair Void Pro RGB sono disponibili sia in versione cablata che wireless e in diverse colorazioni. I padiglioni si adattano comodamente alle orecchie e ciascuno ha un logo retroilluminato che può essere configurato via software. Specifichiamo che il logo Corsair è l’unica parte che si illumina.

ALTRO: Migliori cuffie per PS4

Sul padiglione sinistro trova spazio il braccio del microfono che può essere abbassato e alzato per attivarlo/disattivarlo. Le cuffie ti avvisano anche quando il microfono viene sollevato e abbassato, quindi sei consapevole di quando il microfono è acceso o spento. Il braccio del microfono può anche essere piegato, in modo da poter regolare la sua posizione rispetto alla bocca, per una qualità di registrazione ottimale.

Corsair Void Pro RGB Wireless controlli integrati

Sempre sul lato sinistro c’è un pulsante per silenziare il microfono, il pulsante di accensione/spegnimento delle cuffie e una porta microUSB per la ricarica. Nel complesso, le Corsair Void Pro RGB Wireless (e non) sono delle cuffie molto ben progettate che riescono a bilanciare il design elegante con l’estetica da gaming.

Prestazioni

La qualità audio è sempre stata un punto di forza nella serie Void, e queste Void Pro non fanno eccezione.

Offrono una resa sonora eccezionale sia in gaming che in riproduzione musicale. Sono un pò deluso del fatto che non suonino così tanto meglio rispetto al modello di prima generazione.

La musicalità è rispettabile sulle Void Pro, con una vasta gamma di generi che mostrano buoni dettagli e chiarezza vocale. Fuori dalla scatola, il livello dei bassi è un pò basso per i miei gusti, ma questo è facilmente regolabile con il software. Ovviamente, in questa fascia di prezzo esistono tanti altri modelli di cuffie hi-fi superiori per ascoltare la musica. Detto questo, ho sicuramente apprezzato la loro versatilità durante le varie ore trascorse su Spotify.

Corsair Void Pro RGB Wireless padiglioni auricolari

Come cuffie da gaming, non rimarrete delusi durante le sessioni di gioco. Su “Battlefield 1”, le Corsair Void Pro RGB Wireless forniscono il massimo coinvolgimento. Si sentono i proiettili dei cecchini passare a pochi centimetri da noi, mentre le grida dei commilitoni si riescono ad ascoltare chiaramente.

In “Rise Of The Tomb Raider”, le grida di Lara possono essere ascoltate vividamente tra gli spari e la roccia che si sgretola. È molto suggestivo, e l’abilitazione della tecnologia Dolby Surround aiuta ulteriormente migliorando il soundstage.

Il microfono integrato è notevolmente migliorato rispetto alle Void di prima generazione, con una ripresa vocale molto più pulita e un tono nasale significativamente ridotto. Se cerchi delle cuffie con un microfono potente, queste sono le cuffie giuste.

Le regolazioni dell’EQ e dell’illuminazione RGB possono essere effettuate tramite il software proprietario Corsair Utility Engine (CUE). Come sempre, è molto facile da usare e offre molte opzioni. È possibile regolare i livelli del microfono e persino attivare il monitoraggio audio in tempo reale. Ci sono molti effetti di illuminazione, ma alcuni compromettono maggiormente l’autonomia.

Corsair Void Pro RGB Wireless adattatore USB

Le cuffie da gaming Corsair Void Pro RGB Wireless offrono una durata della batteria effettiva di circa 16 ore. La connessione Wireless garantisce una portata massima di 12 metri, decisamente superiore rispetto a qualsiasi altra cuffia da gaming testata fino ad oggi. Sono stato in grado di camminare per tutta la casa senza interferenze e lag.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui