Recensione Creative Outlier ONE

Creative Outlier ONE Recensione

Pro

  • Qualità/prezzo
  • Costruzione ragionata, IPX4
  • Resa sonora divertente, isolamento passivo
  • Autonomia per il prezzo

Contro

  • Taglienti ad alto volume
  • Microfono discreto
  • Modulo di controllo poco compatto

Introduzione

Non avere a che fare con i fili è super conveniente e gli auricolari Bluetooth sono diventati meno costosi e di qualità superiore negli ultimi anni. Ne sono un esempio i nuovi auricolari Creative Outlier ONE: al prezzo di circa 25€ sono un valido prodotto in termini di qualità/prezzo. Scopriamoli meglio nella recensione completa.

Leggi anche: Classifica degli auricolari Bluetooth

Design e qualità costruttiva

A primo impatto molto semplici, il team Creative ha preso ben precise scelte di progettazione. Sono innanzitutto certificati IPX4 rendendoli completamente anti-sudore, una necessità per degli auricolari nati prevalentemente per l’utilizzo sportivo, ma presentano anche un design intelligente.

Creative Outlier ONE inserti ergonomici

In primis, ritroviamo la solita forma angolata degli inserti, già vista in auricolari Creative, che fa risuonare la musica direttamente nell’orecchio. Hanno anche un bel cavo piatto anti-ingarbugliamento.

A prima vista sembrano grandi e stavo immaginando di doverli infilare a fatica nelle orecchie, ma non è stato così. Si adattano perfettamente e sono riuscito a usarli per ore senza percepire il minimo fastidio.

Creative Outlier ONE alette in silicone

Un aspetto negativo del design? Non mi fa impazzire il modulo di controllo così grande. C’è un motivo se è così (lo vedremo nei prossimi paragrafi), ma rimane un grosso pezzo di plastica che penzola sul filo. Ad ogni modo, anche se è grande, è anche sorprendentemente leggero, quindi durante l’utilizzo non ne pregiudica il comfort.

Creative Outlier ONE modulo di controllo

Nella confezione, oltre agli auricolari, ci sono una custodia morbida per il trasporto, il cavo microUSB per la ricarica, una clip per i vestiti, due set di inserti extra e un paio di alette in silicone.

Prestazioni

La resa sonora di questi auricolari Creative Outlier ONE mi ha veramente sorpreso. Offrono innanzitutto un ottima isolamenti dai rumori esterni, poi i bassi sono perfetti per caricarci durante gli allenamenti, meno perfetti se si ricerca il bilanciamento tonale. Ai bassi viene data una maggiore attenzione, ma non come accade in auricolari e cuffie economiche, o in modelli Beats.

Comunque, le altre tonalità sono chiare e ben percepibili, i vocali chiari anche se a volte poco precisi, gli alti invece al massimo volume potrebbero risultare fastidiosi, taglienti per chi non è abituato a certi livelli di volume.

Fondamentale, soprattutto per chi li utilizza durante l’allenamento, è la qualità della connessione Bluetooth. Lag e interferenza sono la cosa che odio maggiormente, e quindi sono solito riporre una grande attenzione a questo aspetto.

Creative Outlier ONE filo antigroviglio

Fortunatamente, non ho avuto problemi con questi Creative Outlier One. Finché si tiene lo smartphone nelle tasche, o comunque nelle nostre vicinanze, non ci sono problemi. Le prime imperfezioni si cominciano a percepire a circa 7-8 metri dal dispositivo (smartphone, tablet, ecc). Non sarà un problema per chi si allena, ma è comunque importante sottolineare ciò.

Un’altra cosa che potrebbe farti storcere il naso è la qualità delle chiamate. Più interlocutori si sono lamentati, in quanto la mia voce sembra lontana, echeggiante. Va bene per rispondere a una rapida telefonata mentre ti alleni, ma li sconsiglio per conversazioni più importanti. Ottimo invece il modulo di controllo, efficace per rispondere alle chiamate e per controllare la musica e il volume.

Autonomia

Il modulo di controllo dicevamo che è molto grande, ma questo permette a queste Outlier ONE di offrire un’autonomia più che sufficiente. Creative parla di 9 ore di riproduzione effettiva, e durante questi test sono riuscito a raggiungere questo valore con il volume a circa il 70-75%.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui