
[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design ricercato, innovativo
Resa sonora eccellente
Microfono integrato, connettività Bluetooth[/i2pros][i2cons]Portabilità compromessa dalle dimensioni
Prezzo elevato
Autonomia mediocre[/i2cons][/i2pc]
Gli speaker bluetooth stanno avendo grande successo in questi ultimi tempi e Harman Kardon Onyx Studio 3 è senza dubbio un prodotto di qualità, non solo per tradizione di un marchio affermato, ma anche per come il prodotto è costruito, a vantaggio della resa acustica.
Leggi anche: Miglior speaker Bluetooth da acquistare
Packaging e dotazione
- Harman Kardon Onyx Studio 3
- Cavo per la ricarica
Design e qualità costruttiva
Il design è semplice e tondo, quasi a indicare la perfezione non solo nella sua forma geometrica, comunque differente rispetto alla maggior parte degli altri dispositivi audio presenti sul mercato. Elegante nei suoi 25,8 cm di diametro dell’altoparlante, è comandato da tasti a sfioramento posti sulla parte perimetrale e molto comodi.
La disponibilità è garantita in colori differenti, ad accentuare l’esclusività e l’eleganza del prodotto, che ben si integra nello stile di qualunque ambiente. Le due piccole gambe di sostegno consentono un appoggio stabile e sicuro, mentre una maniglia sul retro ne favorisce la presa.
Prestazioni
La qualità sonora è favorita da dimensioni che sono leggermente più grandi rispetto a tanti altri prodotti sul mercato, ma anche dalla presenza di 2 woofer e 2 tweeter rispettivamente di 7,5 cm e 2 cm. Chiari i suoni degli alti, molto bene i toni medi e in basso si avvertono piacevoli sonorità che non infastidiscono, dando un insieme equilibrato e di qualità.
Le connessioni sono semplici, affidabili e intuitive al punto che grazie al sistema bluetooth 4.1 è possibile accoppiare anche altri altoparlanti e l’abbinamento con lo smartphone è costante, almeno entro una distanza di 30 metri.
Buona anche la componente tecnologica interna, grazie ad un microfono integrato che intercetta i rumori esterni ottimizzando l’audio emesso e riducendo il rumore.
E’ anche disponibile un ingresso con jack da 3,5 mm per collegare eventualmente le cuffie. La potenza è di 4 x 7,5 Watt per l’ascolto con batteria, mentre se collegato alla corrente il dato raddoppia arrivando a 15 Watt. La risposta in frequenza ha un discreto range che va da 50 Hz a 20.000 Hz.
Autonomia
La batteria contenuta nello speaker Harman Kardon Onyx Studio 3 è di tipo ricaricabile dotata di 2.600 mAh e garantisce una durata in ascolto di 5 ore nelle normali condizioni. Per qualcuno è sufficiente, mentre per altri è un tempo un po’ risicato.
Per questo, nella confezione di acquisto, c’è il cavo che consente di collegare il dispositivo alla corrente, proseguendo l’ascolto della musica e nel contempo caricare la batteria. L’autonomia cala drasticamente se si aumenta il volume di ascolto, arrivando anche a 2 ore.
Verdetto
Dal punto di vista sonoro lo speaker bluetooth Harman Kardon Onyx Studio 3 regala una sonorità ottima. Non bisogna scordare che si sta parlando di una cassa portatile che consente un collegamento wireless.
Le dimensioni maggiorate rispetto ad altre soluzioni potrebbero essere uno svantaggio sotto l’aspetto pratico, ma a guadagnarne è la resa sonora. Si sa infatti che in teoria più le dimensioni degli speaker sono grandi, migliore è la resa audio.
Ad ogni modo dobbiamo ricordare le dimensioni, l’autonomia sottotono e soprattutto il costo elevato rispetto considerando anche il più conveniente Onyx Studio 4.