
Aggiornamento articolo: gli Jabra Elite 65t sono ormai fuori produzione e sono stati sostituiti dai nuovi Jabra Elite 75t.
[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design sobrio ma moderno, IP55
Controlli intuitivi, funzionali
Resa sonora equilibrata, calda
Funzionalità avanzate, assistenti vocali
Autonomia di 5 ore, case power bank[/i2pros][i2cons]Selezione di inserti limitata in dotazione
Mancano di dinamicità[/i2cons][/i2pc]
Questi Jabra Elite 65t si posizionano come una fra le migliori coppie di auricolari true wireless del momento. Costano leggermente di più delle AirPods, ma offrono anche una migliore qualità sonora, un migliore isolamento acustico e la possibilità di regolare il rumore ambientale percepito, senza considerare poi il design più funzionale.
Se si vuole investire un certo budget per degli auricolari true wireless di qualità, non possiamo che consigliare questi Jabra Elite 65t.
Leggi anche: Classifica degli auricolari true wireless
Design e qualità costruttiva
Gli auricolari true wireless Jabra Elite 65t non sovrastano i competitor in termini di design, ma lo stile sobrio e maturo ci è comunque piaciuto molto. Gli auricolari e la custodia di ricarica sono realizzati interamente in plastica, ma al tocco risultano robusti, di qualità premium.
Gli stessi inserti sono in un morbido gel, rendendoli piacevolmente confortevoli anche dopo un allenamento completo di 2 ore. Inoltre, l’intera struttura è certificata IP55, quindi è resistente alla polvere e ai getti d’acqua (no immersioni).
Sulla struttura esterna troviamo delle perforazioni che consentono ai microfoni di percepire la nostra voce durante le chiamate, ma anche per permettere che il suono esterno venga mescolato con la musica. Tramite l’app (Android/iOS) è possibile poi personalizzare i livelli dei rumori esterni da percepire. A proposito, l’app funziona bene e consente di personalizzare diversi preset per situazioni come il pendolarismo, i momenti di relax e altre.
Per gestire la riproduzione musicale troviamo diversi controlli integrati direttamente sugli auricolari. L’auricolare sinistro è dotato di un bilanciere per regolare il volume mentre, con una pressione prolungata, è possibile saltare o passare alla traccia precedente. L’auricolare destro alloggia un singolo pulsante multifunzione per riprodurre / mettere in pausa la musica, rispondere alle chiamate e attivare l’assistente vocale (Alexa, Siri o Google Assistant) con una pressione prolungata. Inoltre, funge anche da pulsante di accensione.
Per caricare questi Jabra Elite 65t, tutto ciò che dobbiamo fare è alloggiarli nella custodia di ricarica. È dotata di una porta per la ricarica microUSB (e non Type-C, purtroppo) ed è, stranamente, un pò scivolosa al tatto.
Gli auricolari, così come la custodia, non sono magnetici, quindi ci dobbiamo assicurare d’averli riposti correttamente nell’alloggio prima di chiudere il coperchio.
Prestazioni
Usare i Jabra Elite 65t è un piacere. Gli auricolari si accendono automaticamente quando vengono estratti dal case; al contrario, si spengono quando vengono riposti nella custodia: un enorme vantaggio per le persone che dimenticano di spegnere gli auricolari quando hanno finito di usarli.
La connettività senza fili è eccellente. Si collegano al nostro telefono immediatamente e raramente ci sono stati lag e interruzioni. Possiamo anche utilizzare solo l’auricolare destro (quello principale) per effettuare chiamate o per ascoltare la musica, e quando vogliamo utilizzarli insieme, basterà prendere dalla custodia quello sinistro e accenderlo.
Leggi anche: Migliori auricolari Bluetooth
La resa sonora, allo stesso modo, non è affatto male: è bilanciata e con un tocco piuttosto caldo, anche se mancano di dinamicità. Ciò significa che i bassi hanno una certa estensione, di buon impatto. Gli alti sono controllati in modo che la musica non sia mai aspra, tagliente.
Per chi ha intenzione di utilizzarli specialmente in mobilità, ci sono ancora più vantaggi. Prima di tutto, bloccano egregiamente i rumori esterni ma, come già detto nel paragrafo precedente, tramite l’app è possibile intercettare parte dei rumori esterni grazie all’efficienza dei microfoni integrati sugli auricolari. Questa funzionalità è ottimo per chi come me corre fuori casa, per avere percezione del traffico, di ciò che succede intorno a noi.
In termini di durata della batteria, i Jabra Elite 65t garantiscono un’autonomia di 5 ore di riproduzione musicale, ma siamo riusciti a superarle a volume medio-basso. Detto questo, se 5 ore non sono sufficienti, la custodia in dotazione offre due cariche extra senza la necessità di una presa della corrente, per un totale di 15 ore di ascolto.
Verdetto
Dopo averli utilizzati più di un mese in diversi contesti, siamo rimasti colpiti da quello che offrono questi Jabra Elite 65t: design compatto, maturo e una ottima connessione wireless, sempre affidabile. Inoltre, suonano alla grande e l’autonomia di 5 ore è fra le migliori in commercio. Non sono economici ma, considerando il pacchetto completo offerto, valgono ogni centesimo.