Recensione Jaybird X4

Jaybird X4 Recensione

Pro

  • Design confortevole, leggeri da indossare
  • Resa sonora in linea col prezzo
  • Certificazione IPX7
  • Personalizzazione dell’EQ

Contro

  • Problemi di connettività in zone molto affollate
  • Ricarica scomoda tramite cavo USB

Introduzione

Jaybird è da anni una delle migliori marche di auricolari Bluetooth destinati soprattutto agli sportivi, dopo i modelli X2 e X3, l’azienda ha deciso di lanciare i Jaybird X4 che si distinguono subito dai modelli procedenti per l’aggiunta dell’impermeabilizzazione IPX7, una caratteristica molto gradita.

Chi dovrebbe comprare questi auricolari Bluetooth? Sicuramente gli amanti del fitness che desiderano avere un ottimo paio di auricolari per ascoltare musica durante gli esercizi e le persone che parlano molto al telefono.

Varrà la pena acquistare i Jaybird X4? Scopriamolo insieme.

Design e qualità costruttiva

Jaybird X4 qualità costruttiva

Concentriamoci subito sul più grande aggiornamento ottenuto con gli auricolari Jaybird X4, ovvero, l’impermeabilità, il modello X3 aveva proprio la lacuna di non essere impermeabile, gli auricolari erano ricoperti solo da un rivestimento antipioggia.

Jaybird riprende quel rivestimento e rilascia una certificazione IPX7, questo vuol dire che non bisogna preoccuparsi di usarli sotto la pioggia o in piscina, potranno essere immersi senza problemi fino a un metro di profondità per massimo 30 minuti.

Dopo averli testati possiamo affermare che non si sono presentati malfunzionamenti o imperfezioni dopo il contatto con l’acqua.

inserti Jaybird X4

Altre differenze rispetto al modello precedente si notano sulla raffigurazione del logo: sugli X4 avviene sul retro degli auricolari, questo non è più stampato su un adesivo metallico economico ma è parte integrante del lavoro di verniciatura.

Altra novità è il sistema di gestione del cavo pensato per regolarne la lunghezza e tenerlo più fermo in modo che non si sposti dietro al collo provocando fastidi durante la corsa o l’attività fisica movimentata.

laccetto blocca cavo

Gli auricolari Jaybird X4 non presentano modifiche sostanziali rispetto agli X3, sono realizzati in plastica e pesano circa 14,7 grammi, sono comodissimi da indossare per una vestibilità molto bella. Il modulo di controllo è dotato di tre pulsanti che permettono di gestire il volume e saltare le tracce.

In dotazione nella confezione: Jaybird X4, 2 misure di inserti in silicone, 2 misure di inserti in memory foam, 3 misure di alette, cavo per la ricarica proprietario, clip per vestiti, custodia protettiva e manualistica.

inserti Jaybird X4

Funzionalità

L’app proprietaria Jaybird permette di gestire l’intera riproduzione musicale cambiando traccia, alzando il volume e mettendo in pausa, molto utile anche per chi ha bisogno di utilizzare app di terze parti come Spotify.

L’equalizzatore può essere personalizzato usando dei preset personali o predefiniti, inoltre, premendo sul tasto funzione presente sul modulo dei comandi è possibile avere accesso a Siri o all’Assistente vocale Google.

Resa sonora

La resa sonora degli auricolari Jaybird X4 è sicuramente all’altezza delle aspettative per questa fascia di prezzo, durante l’ascolto nessuna delle frequenze ha sovrastato l’altra, fornendo un suono chiaro, deciso e pulito, libero da qualsiasi tipo di interferenza.

Su alcune tracce mancano alcuni dettagli di definizione del suono, cosa che non sorprende poiché può capitare sui prodotti di fascia consumer, ma gli X4 restano sicuramente (a parità di costo), i migliori in fatto di resa sonora.

microfono Jaybird X4

Nel complesso suonano bene, ottimo anche il microfono integrato per le chiamate, l’interlocutore sente chiaramente la nostra voce senza alcuna interferenza, una cosa difficile da trovare su altri auricolari consumer senza dover aggiungere qualche euro in più.

Autonomia

Jaybird per gli X4 dichiarano 8 ore di autonomia ma durante l’utilizzo difficilmente si riesce a raggiungere questa durata piena, diciamo che possiamo parlare di 7,5 ore di autonomia, per cui sono ideali se si pensa di stare molte ore fuori casa.

Possono essere ricaricati tramite la base di ricarica in dotazione e collegati a una porta USB, un metodo ancora fastidio che l’azienda non ha deciso di cambiare, ma almeno dimostra una certa coerenza nella sua linea di auricolari.

Verdetto

Vuoi un paio di auricolari Bluetooth ottimi da utilizzare durante l’attività sportiva? I Jaybird X4 sono comodi da indossare ed offrono il massimo comfort grazie alla serie di gommini in dotazione, il suono è chiaro è ben definito ed hanno certificazione IPX 7 per l’impermeabilità.

Durante l’utilizzo in zone affollate si sono notati dei leggeri problemi di connettività, con pochi secondi di vuoto, ma niente che sia realmente fastidioso o che comprometta il giudizio finale di questi auricolari che resta buono, soprattutto tenendo conto del prezzo inferiore ai 150 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui