Recensione Logitech G430

Recensione Logitech G430

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Comode da indossare, tessuto adeguato
Microfono eccellente
Resa sonora adeguata[/i2pros][i2cons]Materiali economici
Software limitante
Scarso isolamento acustico
Sconsigliate per le console[/i2cons][/i2pc]

Queste sono le cuffie da gaming con surround 7.1 più economiche da tenere in considerazione. Ovviamente ad un determinato prezzo corrispondono determinate qualità, ma comunque ad onor del vero le caratteristiche di queste sono al di sopra delle aspettative, soprattutto per quanto concerne la comodità e la qualità dell’audio.

Le pecche, ovviamente, ci sono. Una di queste è sicuramente la fragilità dei materiali con i quali è stato costruito il microfono, oppure lo scarso isolamento acustico e un software che, seppur efficiente, risulta un po’ limitante.

Nel complesso sono comunque delle ottime cuffie da acquistare per chi vuole giocare bene, comunicando con gli amici e senza spendere cifre esorbitanti. In ogni caso, vista anche la compatibilità con le console, preferiamo le ugualmente economiche HyperX Cloud Stinger.

LEGGI ANCHE: Migliori cuffie gaming

Packaging e dotazione

  • Cuffie Logitech G430
  • Adattatore USB
  • Manuale

Design e qualità costruttiva

Le Logitech G430 sono realizzate in plastica, tipico in questa fascia di prezzo, ma di qualità. I padiglioni invece sono in tessuto sportivo, per renderne confortevole e fresco l’utilizzo.

Il passo in avanti fatto rispetto ad altri prodotti del settore è stato quello di unire la tecnologia gaming con la struttura sportiva, così da evitare di avere orecchie calde e sudate mentre si sta affrontando una sessione di gioco molto movimentata.

LEGGI ANCHE: Migliori cuffie per PS4

Questo perché sono state realizzate seguendo la linea guida delle cuffie usate per il jogging o, in generale, per le attività sportive e in movimento. Il tutto si presenta comunque in maniera elegante e semplice, con un microfono direzionabile, un doppio connettore jack per l’audio e il microfono, ma non manca l’adattatore USB in dotazione.

Prestazioni

Le prestazioni sono effettivamente notevoli, considerando anche il buon prezzo al quale si può reperire. Il suono che offre accontenta sia i giocatori di immersione totale in battaglie o guerre, sia chi desidera un’esperienza che si avvicini quasi alla visione di un film.

Il problema è il suono che, data la considerevole grandezza dei padiglioni, non viene mantenuto molto bene. Inoltre, il suono sembra che arrivi sempre con un’eco, probabilmente per il Dolby Sorround.

Microfono e volume sono regolabili esternamente e questo è sicuramente un punto in più anche per la comodità di utilizzo. Il software di gioco utilizzato dalla Logitech è versatile e utile, soprattutto per la possibilità di poter controllare vari aspetti del suono, in entrata e in uscita, durante la sessione di gioco e a seconda di cosa essa richieda.

Sconsigliate per console in quanto si perde la tecnologia Surround 7.1 e l’audio risulta notevolmente basso.

Verdetto

Questo prodotto Logitech è sicuramente una manna dal cielo per chi vuole giocare e comunicare con chiarezza e sincronia, grazie ad un’ottima qualità del suono e all’eliminazione dei rumori, così da dare l’impressione di star giocando con una persona che si trova davvero lì vicino. In ogni caso, vista anche la compatibilità con le console, preferiamo le ugualmente economiche HyperX Cloud Stinger.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui