Recensione Marshall Major III Bluetooth

Marshall Major III Bluetooth Recensione

Pro

  • Costruzione robusta, bel design
  • Resa sonora equilibrata
  • Autonomia di 30 ore

Contro

  • Poca insonorizzazione
IN OFFERTA

Introduzione

Marshall è tornato sul mercato con nuova versione delle sue cuffie di maggiore successo, come suggerisce il nome si tratta della terza generazione della linea Major, proposta in due versioni, col cavo e con il collegamento Bluetooth, in questa recensione vogliamo approfondire il discorso e scoprire più da vicino le Marshall Major III Bluetooth.

Questo nuovo modello presenta delle novità molto interessanti e dei miglioramenti generali, soprattutto in termini di acustica, se amate ascoltare musica godendovi tutti i dettagli del suono, le Marshall Major III Bluetooth sono una buona scelta.

Design e qualità costruttiva

Marshall Major III Bluetooth logo

Con Marshall Major III Bluetooth si è mantenuto il design proposto nella versione precedente delle cuffie, si nota qualche modifica ai padiglioni ma in linea di massima, si è deciso di seguire lo stesso look che contraddistingue la linea.

Sul padiglione sinistro è stata collocata una manopola di controllo che permette di accendere e spegnere le cuffie, questo è l’unico pulsante singolo presente sulle cuffie, che gli conferisce un aspetto più pulito.

Con questo controllo è possibile saltare le tracce, regolare il volume e rispondere o rifiutare le chiamate in arrivo.

Marshall Major III Bluetooth tasto multifunzione

Le cuffie sono di tipo on-ear, coprono l’orecchio ma non lo avvolgono del tutto, in questo modo l’isolamento da rumori esterni non è completo, ma allo stesso tempo vengono assicurate dimensioni ridotte ideali per chi le utilizza in mobilità.

Anche l’archetto ha subito una leggera riprogettazione, ora è molto più comodo e confortevole da indossare, solitamente per l’ascolto continuo per ore della musica.

Marshall Major III Bluetooth fascia per la testa

La comodità di queste Marshall Major III Bluetooth può essere soggettiva, provandole comunque si può notare come i padiglioni, ora rivestiti in similpelle, sono molto morbidi ed offrono maggior comfort e un’estetica più elegante, inoltre, possono essere cambiati con facilità.

I materiali utilizzati per la realizzazione del prodotto sono di ottima fattura, dalla plastica al metallo, danno sensazione di un buon prodotto robusto e durevole, inoltre, i padiglioni sono ripiegabili, per cui queste cuffie si possono trasportare con facilità.

Marshall Major III Bluetooth costruzione robusta

Qualità audio

Le Marshall Major III Bluetooth assicurano un suono ben bilanciato ed equilibrato grazie a un driver da 40 mm, sia nelle frequenze basse che in quelle medio-alte.

Infatti, le frequenze medio-alte sono molto dettagliate, il suono è piacevole e definito, i bassi non sono mai troppo eccessivi e danno spessore alla traccia musicale, riproducendo un suono più corposo senza però disturbare.

Nel complesso la resa sonora da molte soddisfazioni, in alcuni casi, è anche superiore alla concorrenza nella stessa classe di appartenenza di questa tipologia di prodotto.

Marshall ha deciso di usare il codec aptX, tra i migliori per la riproduzione sonora senza fili, a volume alto si può sentire una lieve distorsione, che rientra immediatamente quando il volume si mantiene su livelli medi.

Funzionalità

Queste cuffie Bluetooth, come detto inizialmente, sono dotate di un tasto multifunzione che permette di gestire varie funzionalità tra cui la possibilità di rispondere alle chiamate, mettere in pausa e riprodurre la musica e regolare il volume.

Le Marshall Major III Bluetooth sono dotate di microfono interno con cancellazione del rumore, questo assicura chiamate di qualità, prive di interferenze, la voce arriva all’interlocutore in modo chiaro e senza disturbi.

Connettività Bluetooth eccellente, il segnale è stabile anche a una distanza di circa 12 metri, in assenza di ostacoli, comunque è ottimo entro i classici dieci metri assicurati da questa tecnologia. Si possono utilizzare poi via cavo sfruttando il jack audio da 3,5 mm.

Marshall Major III Bluetooth jack audio

Autonomia

Se state cercando delle cuffie Bluetooth che assicurino una buona autonomia, le Marshall Major III Bluetooth sono da preferire, tenendo conto anche di tutte le altre caratteristiche di cui abbiamo parlato fino ad ora.

Questa versione wireless assicura circa 30 ore di riproduzione a volume medio, per cui sono ideali da portare in giro per ascoltare musica. Per la ricarica completa c’è bisogno di 3 ore. Si tratta di prestazioni molto interessanti per delle cuffie di questa grandezza.

Verdetto

Le cuffie Marshall major III Bluetooth hanno un design moderno e molto ergonomico, sono comodissima da indossare, inoltre, la qualità costruttiva è eccellente e assicura una lunga durata nel tempo.

Anche se non presentano delle caratteristiche più elaborate come la cancellazione attiva del rumore, sono da preferire in quanto si adattano perfettamente a qualsiasi genere musicale scelto.

Uno dei vantaggi da tenere in considerazione di queste cuffie Bluetooth è sicuramente la durata della batteria, che è tra le migliori tra le cuffie wireless attualmente in commercio.

IN OFFERTA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui