
Qualcomm ha appena annunciato ad IFA 2020 Adaptive Active Noise Cancellation, una nuova tecnologia che mira a ottimizzare e rendere più accessibile il sistema di cancellazione attiva del rumori sugli auricolari true wireless.
Adaptive Active Noise Cancellation di Qualcomm è stata progettata per fornire una riproduzione musicale coerente in tutti gli scenari di utilizzo, adattando dinamicamente la resa sonora in base a come gli auricolari vengono inseriti nell’orecchio. Ciò è molto importante per ottimizzare la resa della tecnologia ANC in tutti quei modelli dal design aperto, come i più recenti Samsung Galaxy Buds Live.
Da leggere: i migliori auricolari true wireless
Il report State of Play del 2020 di Qualcomm, basato sui dati di ricerca di 5000 utenti statunitensi, inglesi, cinesi, tedeschi e giapponesi, ha rivelato che la domanda della tecnologia ANC nelle cuffie senza fili è sempre più in aumento. Ora è tra le caratteristiche più importanti, insieme alla resa sonora, alla durata della batteria e al prezzo.
Oggi la tecnologia ANC è possibile trovarla anche negli auricolari senza fili economici, non solo nei modelli più costosi, ed è chiaro quindi che l’obiettivo di Qualcomm è proprio quello di rendere questa sempre più efficiente.
Adaptive ANC è ora disponibile solo sul suo ultimo chipset Bluetooth, il Qualcomm QCC514x, quindi è probabile che vedremo la sua implementazione nelle cuffie che verranno lanciate dal 2021.