
Qualcomm ha ufficializzato Snapdragon Sound, un’iniziativa che mira a essere un punto di riferimento per l’audio HD fino a 96 kHz/24 bit.
In sostanza, Snapdragon Sound garantisce un certo livello di qualità audio a bassa latenza tra smartphone e cuffie compatibili; questo mira anche ad offrire chiamate vocali di alta qualità.
Ovviamente, sia smartphone che cuffie devono integrare hardware Qualcomm e sono supportate solo gli ultimi chipset Snapdragon della serie 800. Invece al momento le cuffie devono utilizzare uno di questi chipset: QCC514x, QCC515x e QCC3056.
È chiaro che, con la grande diffusione di dispositivi audio Bluetooth, l’audio di alta qualità è destinato a diventare un fattore chiave nei prossimi due anni, quindi l’iniziativa di Qualcomm arriva al momento giusto. Non a caso anche Spotify ha recentemente annunciato che durante questo 2021 introdurrà un nuovissimo piano Hi-Fi.
Qualcomm ha affermato che Xiaomi e Audio-Technica saranno i primi clienti a sfruttare questa tecnologia, quindi mi aspetto nuovi prodotti audio di queste aziende nei prossimi mesi.
I chipset Qualcomm sono presenti anche in cuffie e auricolari Bose, Sennheiser, Anker, Jabra e non solo, quindi è probabile che Snapdragon Sound sarà ampiamente adottato.
Qualcomm ha collaborato con il servizio di musica in streaming Amazon Music HD per questo lancio: il servizio ha attualmente oltre 70 milioni di tracce HD.