Recensione Razer Kraken Pro V2

Razer Kraken Pro V2 Recensione

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design minimale ma funzionale
Confortevoli, costruzione robusta
Resa stereo in game eccellente
Prestazioni del microfono[/i2pros][i2cons]Presa delle cuffie poco solida sulla testa
Gamma media poco nitida[/i2cons][/i2pc]

Le Kraken Pro V2 sono le cuffie Razer per quei giocatori che desiderano una soluzione di facile utilizzo per giocare e gestire contemporaneamente la chat vocale. Si tratta di un dispositivo cablato che suona alla grande per tutti i tipi di giochi e offre prestazioni di tutto rispetto anche per la musica. Ma scopriamole meglio nella recensione.

Packaging e dotazione

  • Cuffie Razer Kraken Pro V2
  • Adattatore per PC
  • Manuale

Design e qualità costruttiva

Le Kraken Pro V2 al tatto si sentono robuste e sono state costruite forse con la perfetta miscela di materiali a questo prezzo.

Razer Kraken Pro V2 fascia superiore

La parte superiore è stratificata in simil-pelle e troviamo il logo “Razer” inciso nella fascia. La parte interna della fascia viene fornita con un foglio di schiuma rivestito in tessuto.

Anche se poco imbottita (la fascia), le cuffie sono comode da indossare e il peso di 322 g non mi è mai sembrato particolarmente compromettente. La parte superiore è anche regolabile in altezza, offrendo numerose modifiche per varie dimensioni (della testa).

Il grado di aderenza intorno alla testa è comunque piuttosto debole, e anche se molte persone ringrazieranno Razer per questo, personalmente avrei preferito una presa più stretta per ridurre lo slittamento quando muovevo la testa.

I padiglioni sono costituiti da una struttura metallica e nel complesso le cuffie sono realizzate con una miscela di rete metallica e plastica strutturata.

padiglioni

I padiglioni offrono una discreta quantità di regolazione fisica e il logo Razer è inciso su ciascun lato dell’unità. L’interno circolare è abbastanza grande e si adatta bene alle mie orecchie. Il quantitativo di schiuma impiegata è decisamente superiore rispetto a quella trovata sulla fascia.

Il microfono a bordo è retrattile e si ripone ordinatamente nel padiglione sinistro. Una volta esteso, è completamente flessibile e consente all’utente di adattarsi alle proprie esigenze.

La natura stereo delle Kraken le rende compatibili con Xbox One e PS4, ma anche con il PC: praticamente tutti i dispositivi con jack per cuffie da 3,5 mm funzioneranno. Per il collegamento con il computer, è possibile utilizzare l’adattatore incluso in confezione con doppia uscita jack per microfono e cuffia.

Prestazioni

La qualità audio è un altro punto di forza di queste Razer Kraken Pro V2: offrono un’esperienza di ascolto piacevole in un’ampia gamma di applicazioni.

prestazioni

Sono decisamente improntate per i videogiochi, tuttavia, poiché nell’ascolto musica ho trovato qualche imperfezione. Nel complesso, suonano bene, con un buon livello di bassi che molti sicuramente ameranno. La riproduzione di una playlist EDM ha rivelato una gamma alta coinvolgente, senza molta nitidezza, e una fascia bassa che offre buoni kick.

Le cose sono mediocri nelle tonalità media; anche se molte canzoni suonano alla grande, la voce a volte si imbatte in un tocco fangoso e privo di dettagli.

Per il prezzo richiesto, tuttavia, ho poche lamentele, ma credo che potrebbero essere un pò migliori per l’ascolto della musica.

Le prestazioni in gioco sono il vero punto di forza delle Kraken Pro V2. L’esperienza offerta in Battlefield 1 è eccellente, con un autentico tonfo alle esplosioni che trasmettono accuratamente il panico dei combattimenti a fuoco.

Il gioco è incentrato sulla realtà dei combattimenti e le Kraken aiutano sicuramente ad immergerti nel gioco. Anche Rainbow Six suona alla grande, con dettagli sottili sui passi dei giocatori, e un sacco di potenza nelle esplosioni.

Tuttavia, non sono solo i bassi a impressionare. Il soundstage è relativamente ampio per delle cuffie chiuse, anche se la mancanza del surround inibisce il potenziale del dispositivo per il rilevamento di precisione.

Razer Kraken Pro V2 microfono retrattile

Anche il microfono è stellare, con una voce chiara che supera di gran lunga molti degli auricolari che ho provato. Come cuffie analogiche, la qualità ovviamente varia da dispositivo a dispositivo, ma le registrazioni acquisite tramite il mio XZ2 Compact erano pulite, nitide e chiare.

Verdetto

Le Kraken Pro V2 sono delle cuffie di prim’ordine. Sono costruite straordinariamente bene, hanno un bell’aspetto e offrono prestazioni eccezionali nei giochi, il tutto con il massimo comfort anche dopo ore di utilizzo continuativo.

Si posizionano nella fascia medio-bassa e offrono praticamente tutto ciò che si può desiderare da cuffie che costano circa 75€-80€.

A meno che non sia necessario il surround o la connessione senza fili, questa è una delle migliori opzioni disponibili oggi in commercio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui