
Oggi, Razer ha ufficializzato le nuove Opus, cuffie Bluetooth dal prezzo di lancio di 209,99 euro con tecnologia di cancellazione dei rumori esterni, certificazione THX e design simil Sony WH-1000XM3 (niente LED RGB, mi spiace).
Il punto saliente è sicuramente la collaborazione con THX, eseguendo test specifici per arrivare ad ottenere la tanto famigerata certificazione. Ecco il commento di Peter Vasay, Head of THX Certification:
“Grazie alla stretta collaborazione con il team di progettazione delle Opus, siamo stati in grado di fornire input durante tutto il processo di sviluppo. Il risultato sono delle cuffie wireless ad alte prestazioni che offrono un palcoscenico sonoro ricco e bilanciato, voce chiara e bassi profondi e d’impatto ottimizzati per musica, giochi e film”.
Per garantire la massima comodità durante l’utilizzo, i padiglioni sono in memory foam e rivestiti in ecopelle, e lo stesso vale per la fascia superiore.

L’autonomia dichiarata dall’azienda si attesta sulle 25 ore di riproduzione musicale con tecnologia ANC attiva. C’è il sistema di auto-pausa se rimosse, i driver sono da 40 mm, la connettività è basata sullo standard Bluetooth 4.2 e supportano i codec audio AAC, APTX, A2DP, AVRCP e HFP.
Per chi se lo chiedesse, si possono utilizzare anche via cavo sfruttando il jack audio da 3,5 mm.
Parlando di cancellazione dei rumori, Razer utilizza il sistema “Advanced Hybrid Active Noise Cancellation“, sfruttando un totale di 4 microfoni. Si parla di sistema ibrido perché la cancellazione attiva va a lavorare esclusivamente sulle frequenze più basse, come avviene nei Sennheiser MOMENTUM True Wireless 2.
Le cuffie Razer Opus sono già disponibili all’acquisto sul sito Razer.com/it al prezzo di lancio di 209,99 euro, in due colorazioni: Nero – Midnight Blue. La dotazione comprende la custodia da viaggio, cavo per cuffie da 3,5 mm, cavo di ricarica USB-C, adattatore per aereo e adattatore USB-C a USB-A.