Skill Alexa: cosa sono e migliori in italiano

Skill Alexa cosa sono e migliori in italiano

Alexa, l’assistente vocale di Amazon, fa parte ormai da tempo della nostra quotidianità. Per il suo utilizzo, sono imprescindibili le skill. Nelle prossime righe, vediamo assieme cosa sono le skill Alexa e l’elenco delle migliori in italiano.

Cosa sono le skill di Alexa

Partiamo dalle basi, specificando che, quando si parla di skill di Alexa, si inquadrano delle funzionalità di terze parti che possono essere installate sul dispositivo e grazie alle quali è possibile accedere a specifici comandi e ai conseguenti contenuti.

Per fare un paragone noto a tutti, si possono accostare le skill di Alexa alle applicazioni dello smartphone, ciascuna delle quali ha caratteristiche uniche che permettono di usufruire di funzioni non disponibili nativamente sul device.

Come aggiungere le skill di Alexa

Aggiungere le skill di Alexa è molto semplice. Le strade possibili sono due. La prima, prevede l’utilizzo dell’app. Ecco, passo dopo passo, quello che bisogna fare:

  • Entrare nell’app di Alexa;
  • Accedere al menu principale;
  • Selezionare l’opzione “Skill e giochi”;
  • Ricercare la skill di proprio interesse;
  • Cliccare su di essa e selezionare l’opzione “Abilita all’uso”.
Abilitare skill Alexa dall'app ufficiale

La seconda, invece, si basa sull’attivazione vocale. Nel momento in cui si conosce il nome della skill, basta fornire ad Alexa il comando di attivazione con la frase “Alexa, attiva la skill La Repubblica”.

Migliori skill Alexa in italiano

Quali sono le migliori skill Alexa in italiano? Rispondere a questa domanda non è semplice. Sono infatti numerose le alternative che si possono chiamare in causa. Ecco quelle che la nostra redazione ha selezionato:

  • Skill di news: informarsi in maniera pratica e immediata e tra le esigenze più frequenti di chi acquista un assistente vocale. Le skill di news interessanti in italiano sono numerose. Tra queste è possibile citare quelle di testate autorevoli, come per esempio il “Corriere della Sera”, “La Repubblica” e “ll Sole 24 Ore”;
Migliori skill Alexa di news
  • Skill di cucina: tra le altre skill che è il caso di nominare rientrano quelle legate al mondo della cucina. Gli utenti di Alexa considerano tra le migliori in italiano quella del network “Giallo Zafferano”;
  • Skill di musica: eccoci a parlare di skill che sono comprensibilmente molto apprezzate da chi acquista Alexa e smart speaker. Tra le più interessanti in italiano troviamo quella di “Spotify”, per non parlare della skill di “Deezer” e di quelle di alcune delle emittenti radiofoniche più ascoltate (da “Virgin Radio”, a “Radio Deejay” fino a “Radio Italia”);
Migliori skill Alexa di musica
  • Skill di giochi: in questo elenco è possibile includere le skill di “Akinator”, così come quella di un gioco come “Trivial Pursuit”;
  • Skill per domotica: tra le migliori su questo tema, citiamo quella di “Hue”, ma anche la skill di “IoTIM” e quella di “EufyHome”. Molto apprezzata è anche la skill Alexa di “Eni Gas & Luce”.

Come scoprire nuove skill Alexa

Cosa bisogna fare per scoprire nuove skill Alexa? Un punto di riferimento utile a tal proposito è lo store di Amazon. Un’ulteriore alternativa prevede il fatto di consultare l’elenco presente sull’app ufficiale di Alexa, che è opportuno scaricare sul proprio smartphone a seguito dell’acquisto del dispositivo.

Come installare skill non disponibili in Italia

Nelle righe precedenti, abbiamo parlato di skill Alexa disponibili in Italia. Come fare per quelle che, invece, non lo sono? Cosa bisogna fare per installarle? Anche in questo caso, è tutto molto semplice da gestire.

installare Skill Alexa non disponibili in Italia cambiando paese

Se, per esempio, si è interessati a una skill disponibile nel Regno Unito, è sufficiente cambiare, dalle impostazioni, il paese del proprio account Amazon.

Così facendo, si attua una modifica completa e non solo alla lingua, ma anche ad altri aspetti, come per esempio le modalità di pagamento e la valuta.

In alcuni casi, una volta completata questa procedura, potrebbe rivelarsi necessaria anche la modifica della posizione del dispositivo.

Come creare skill Alexa

Anche se la gamma di skill disponibili sullo store di Amazon è molto ampia, nessuno vieta di crearne una personalmente. Riuscirci è possibile. Quello che conta è avere un minimo di conoscenze di programmazione. Per capirci, come prerequisito va benissimo un’infarinatura di JavaScript.

Per orientarsi, si può in ogni caso prendere come punto di riferimento i tutorial ufficiali di Amazon. Questi ultimi, disponibili in inglese, forniscono tutte le indicazioni per creare una skill, dalla fase di sviluppo fino all’utilizzo dei template.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui