Recensione SkullCandy Uproar Wireless

SkullCandy Uproar Wireless Recensione

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design minimale, funzionale
Resa sonora ragionevole per il prezzo
Autonomia discreta[/i2pros][i2cons]Dotazione ridotta all’osso
Enfasi sui bassi non per tutti[/i2cons][/i2pc]

Le Skullcandy Uproar Wireless sono delle semplici cuffie on-ear Bluetooth con un focus prevalente verso i bassi. Se stai cercando una qualità sonora più bilanciata o un design lussuoso, dovrai guardare altrove e, ovviamente, spendere di più.

Ma se sei alla ricerca di cuffie con una buona presenza di bassi e tonalità alte ragionevolmente nitide, le Uproar Wireless offrono un’esperienza adeguata. Da considerare che non ci sono molte valide alternative on-ear (Bluetooth) in questa fascia di prezzo.

Leggi anche: Migliori cuffie Bluetooth on-ear

Packaging e dotazione

  • SkullCandy Uproar
  • Cavo microUSB per la ricarica

Design e qualità costruttiva

Disponibili in varie colorazioni, hanno un design molte semplice, totalmente in plastica, minimale ma ricercato. I padiglioni perforati sono sufficientemente imbottiti e garantiscono una vestibilità molto sicura e confortevole.

skullcandy uproar schema comandi

Lo schema comandi direttamente sul padiglione appare molto semplice ed intuitivo: i pulsanti “+”e “-” consentono di alzare/abbassare il volume e di cambiare brano, mentre quello centrale multifunzione controlla la riproduzione (play/pausa), la gestione delle chiamate (rispondere/attaccare), l’accensione e il pairing Bluetooth.

Si, se tieni premuto a lungo il pulsante centrale potresti inavvertitamente spegnerle, e potresti anche saltare una traccia quando stai provando a regolare il volume, ma una volta che lo sai, è un errore improbabile.

A parte il cavo per la ricarica, nient’altro viene fornito in dotazione, rendendole le meno accessoriate della categoria. Questo aiuta a mantenere basso il prezzo, ma abbiamo visto cuffie nella stessa fascia di prezzo con, per esempio, un cavo supplementare da 3,5 mm o una sacca per il trasporto.

Prestazioni

Queste Uproar Wireless offre una risposta ottimale alle basse frequenze, considerando il formato on-ear e le dimensioni. Al massimo volume poi, le cuffie non distorcono, il che è un risultato solido in questa fascia di prezzo. L’audio riprodotto è sicuramente incentrato sui bassi, il che piacerà meno a chi cerca una riproduzione più precisa, ma gli amanti dei bassi rimarranno soddisfatti.

skullcandy uproar come suonano

Nel mix di bassi poi, vengono abbinate decentemente anche le frequenze alte e medie, quindi in alcuni brani il risultato finale risulta più equilibrato.

Skullcandy stima una durata della batteria di circa 10 ore, il che potrebbe essere anche vero, ma i risultati dipenderanno dai livelli di volume. Solitamente riusciamo a raggiungere le 7-8 ore con un volume al 70% circa.

Verdetto

Per circa 30€-40€, le Uproar Wireless non sono affatto male: non tutti ameranno l’approccio verso i bassi, ma suonano discretamente e il design è minimale, moderno e soprattutto funzionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui