
Sonos ha finalmente ufficializzato Roam, il nuovo speaker portatile Bluetooth che per certi versi riprende alcune funzionalità del più grande Move ma ne introduce anche di nuove. Si tratta oltretutto della cassa Bluetooth più piccola di sempre tra quelle apparse nel catalogo dell’azienda (misura 16,8 x 6,2 x 6 cm e pesa solo 0,43 kg).
L’altoparlante a forma di prisma triangolare presenta il grado di protezione contro acqua e polvere IP67 e, a differenza di Sonos Move, Roam ha la capactà di switchare automaticamente da Wi-Fi a Bluetooth e viceversa.
C’è anche il sistema di ottimizzazione Sonos Trueplay, che abbiamo visto per la prima volta sul Move, ma ora è disponibile sia in modalità Wi-Fi che in Bluetooth (sul Move funzionava solo via Wi-Fi). Questa tecnologia permette di regolare il suono in base all’ambiente circostante, così da offrire il meglio a prescindere dalla posizione.
AGGIORNAMENTO: È in fase di rollout il nuovo aggiornamento del firmware di Sonos Move per far funzionare come su Roam anche via Bluetooth la funzione Sonos Trueplay.

Continuando con la carrellata di funzioni, c’è Sound Swap che consente di far suonare lo speaker in modalità stereo con un altro dispositivo Sonos tenendo premuto il pulsante play/pausa (posto in rilievo sulla parte superiore); con una pressione ancor più prolungata si può semplicemente “trasferire” la riproduzione musicale dal Roam all’altoparlante Sonos più vicino.
Sonos Roam può essere posizionato sia orizzontalmente che verticalmente e ha tutte le funzionalità che ci si aspetterebbe da un classico altoparlante Sonos, incluso il supporto per oltre 100 servizi musicali, Sonos Radio, la compatibilità con Google Assistant, Amazon Alexa e Apple AirPlay 2.
È disponibile nelle colorazioni Shadow Black o Lunar White con finitura opaca, proprio come Move, ed è già possibile preordinarlo sul sito ufficiale di Sonos al prezzo di lancio di 179 euro. Le spedizioni partiranno il prossimo 20 aprile.