Recensione Sony Playstation Gold Wireless Headset

Sony Playstation Gold Wireless Headset Recensione

Aggiornamento articolo: le Sony Playstation Gold Wireless Headset sono ormai fuori produzione. Per selezionare un’alternativa, vi consiglio di leggere queste due guide: Migliori cuffie gaming / Migliori cuffie PS4.

[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Costruzione ragionata, controlli remoti
Connessione wireless stabile
Resa sonora 7.1 ideale per il gaming, ottimo imaging
Qualità/prezzo[/i2pros][i2cons]Autonomia di sole 7 ore
Padiglioni compatti[/i2cons][/i2pc]

Le Sony Playstation Gold Wireless Headset sono delle ottime cuffie senza fili per Playstation, ma si adattano perfettamente ad altri dispositivi, come il PC.

Le migliori a meno di 100€ per Playstation, se si desiderano prestazioni di livello superiore è consigliato l’acquisto di cuffie cablate come le HyperX Cloud Alpha o le Asus ROG Strix Fusion 500. Se invece la connessione senza fili è un must, consigliamo l’acquisto delle Turtle Beach Stealth 700 o delle top di gamma Astro A50.

Design e qualità costruttiva

Le cuffie Sony Playstation Gold Wireless sono simili Platinum, ma leggermente più semplici e senza metallo esposto. Sono costituite da due padiglioni circolari collegati da un archetto a forma di ferro di cavallo.

Sony Playstation Gold Wireless Headset design a ferro di cavallo

La fascia è avvolta in ecopelle nera e i padiglioni, forse troppo compatti, sono rivestiti dallo stesso materiale. Invece di utilizzare bracci telescopici su ciascuna estremità dell’archetto, i padiglioni sono collegati a un meccanismo interno che consente di farli scorrere su e giù sulla fascia senza espandere o contrarre la fascia stessa.

Le cuffie nel complesso sono abbastanza comode, ma le dimensioni compatte dei padiglioni circolari possono risultare inadatte per chi ha orecchie grandi.

Tutti i vari input e i controlli remoti si trovano sul padiglione sinistro. Nella zona anteriore troviamo il bilanciere che regola l’equilibrio tra audio di gioco e chat. Seguendo il bordo, andando verso la zona posteriore, trovano spazio il microfono a foro stenopeico, l’interruttore per lo spegnimento e per le modalità audio, il jack da 3,5 mm, la porta microUSB, il pulsante per mutare il microfono, un bilanciere del volume e infine un pulsante per attivare il Surround 7.1 virtuale.

Sony Playstation Gold Wireless Headset controlli integrati

A differenza della maggior parte delle cuffie da gaming, queste nuove Sony Playstation Gold Wireless non hanno un microfono a braccio ma, come già accennato, sul padiglione sinistro è presente un foro stenopeico con microfono integrato.

Connettività e compatibilità

Queste cuffie non sfruttano la connettività Bluetooth, ma si collegano alla Playstation attraverso un adattatore USB, questo per una migliore connessione senza fili.

L’adattatore si presenta come una semplice pennetta USB nera che si inserisce nella parte anteriore della Playstation, con una luce blu sul lato anteriore per indicare quando le cuffie sono collegate.

Il dongle wireless USB garantisce una connessione senza fili più stabile, ma anche qualitativamente migliore, tuttavia dobbiamo considerare che occupa sempre una delle due porte USB su PS4. Nel momento in cui si utilizza il PlayStation VR, entrambe le porte USB saranno occupate e quindi non sarà possibile caricare il controller mentre si gioca.

Sony Playstation Gold Wireless Headset input jack da 3,5 mm

Essendo prodotte da Sony, queste cuffie sono chiaramente indirizzate per l’utilizzo su Playstation, ma funzionano anche con altri dispositivi. Ad esempio, il dongle USB viene riconosciuto tranquillamente su PC, ma grazie al jack da 3,5 mm in cuffia, le Sony Playstation Gold Wireless Headset possono funzionare con qualsiasi altro dispositivo che abbia un input da 3,5 mm.

Prestazioni

Le prestazioni in game sono più che sufficienti, rendendo queste Sony Playstation Gold Wireless Headset le migliori cuffie senza fili per PS4 a meno di 100€. Su Fortnite, il rumore dei passi nemici è ben riprodotto, rendendo facile l’individuazione di questi; stesso discorso poi per le costruzioni.

L’implementazione del Surround 7.1 virtuale garantisce un buon senso di imaging laterale, grazie alla miscelazione dei driver sinistro e destro. In giochi come Rainbow Six Siege non ho avuto problemi nel percepire i passi nemici. Chi è solito giocare su titoli del genere, potrà capire l’importanza dell’udire i passi degli avversari.

Sony Playstation Gold Wireless Headset microfono a foro

Il microfono, pur essendo integrato a foro, risulta abbastanza chiaro e affidabile per la chat vocale in-game. Tuttavia, come diciamo sempre in ogni recensione, per registrare gameplay su Youtube o live su Twitch consigliamo l’acquisto di un microfono dedicato.

La durata della batteria delle nuove Gold Wireless è esattamente la stessa del vecchio modello. Garantiscono circa 7 ore effettive, con 7.1 attivato a medio volume.

Verdetto

Le Sony PlayStation Gold Wireless Headset non possono essere paragonate a cuffie senza fili più costose, come le Astro A50, ma non è necessario farlo. A meno di 100€, sono le migliori cuffie wireless per Playstation in questa fascia di prezzo, e se si sfrutta il jack da 3,5 mm opzionale, si possono collegare a molti altri dispositivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui