Recensione Sony SRS-XB31

Recensione Sony SRS-XB31

Introduzione

Un dispositivo senza dubbio degno di nota, sia in termini qualitativi che innovativi.
Il design è in linea con le tendenze del mercato, ma si differenzia dai modelli disponibili per alcune caratteristiche che lo rendono estremamente interessante soprattutto per un target giovanile.

Leggi anche: Migliori casse Bluetooth

Design e qualità costruttiva

La linea piuttosto essenziale è arricchita da un contorno lineare di luci multicolore che si accendono e spengono interagendo in sintonia con la musica in riproduzione. Sui lati sono presenti altre due luci accessorie con effetto stroboscopico.

Sony SRS-XB31 vista frontale

Certamente lo speaker Sony SRS-XB31 è stato concepito con una struttura molto robusta in previsione di un utilizzo non propriamente delicato. I materiali resistenti che lo compongono sono indicati per per un utilizzo dinamico, a casa e soprattutto in ambienti esterni, anche grazie alla batteria che garantisce una buona autonomia che la casa produttrice indica come 24 ore.

La certificazione IP67, che assicura la protezione dalla polvere e dall’acqua, rende lo speaker portatile un prezioso accessorio multimediale utilizzabile anche in spiaggia con gli amici senza troppe preoccupazioni.

Prestazioni

Utilizzando l’applicazione Sony Music Center è possibile avere una completa integrazione del nostro smartphone con il dispositivo che consente di controllare la riproduzione delle playlist, gli effetti sonori e quelli luminosi. La qualità sonora è SONY.

Sony SRS-XB31 illuminazione led

L’SRS-XB31 , oltre alle modalità base, offre delle interessanti varianti nella riproduzione grazie all’audio Extra Bass effetto Live Sound, ma soprattutto, integra le sue funzionalità base con alcune features assolutamente accattivanti. La prima, indicata come Party Chain wirelss, consente di sincronizzare la riproduzione di dispositivi differenti sulla stessa traccia, consentendo di aumentare la portata sonora complessiva e di offrire un utilizzo più social del dispositivo.

Un’altra caratteristica molto divertente è la funzionalità Party Booster che nel corso della riproduzione di una traccia consente, picchiando con la mano differenti zone del dispositivo, di emettere effetti sonori in funzione della zona colpita e addirittura con un volume proporzionale alla forza utilizzata nel colpire il dispositivo. Si crea in questo modo una divertente interazione tra dispositivo e utilizzatore che arricchisce e personalizza la musica emessa con effetti scratch, batteria e rullo.

Sony SRS-XB31 controlli integrati

Autonomia

L’autonomia nominale della batteria indicata dal costruttore è di 24 ore escludendo gli effetti luminosi, risultato che certamente si può ritenere una buona prestazione per uno speaker wireless di questo tipo. Parlando di alimentazione è da segnalare la possibilità di utilizzare questo speaker per ricaricare in caso di emergenza, tramite una porta usb standard, un qualsiasi altro dispositivo elettronico, come ad esempio uno smartphone.

Verdetto

Il Sony SRS-XB31 è stato pensato senza dubbio per un pubblico giovane, abituato oggi a portare con sè la propria musica, condividerla con gli amici con semplicità e capace di interagire ed esplorare le nuove funzionalità che la tecnologia mette continuamente a disposizione. Il giudizio è assolutamente buono. Un bel dispositivo, di buona qualità ed al passo con le esigenze ed i desideri sempre più difficili da soddisfare del pubblico del mercato Hi-Tech.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui