
[i2pc show_title=”false” title=”Pros & Cons” show_button=”false” pros_title=”Pro” cons_title=”Contro” ][i2pros]Design moderno, divertenti effetti visivi
Resa sonora bilanciata, cristallina
NFC e LDAC
Autonomia di 24 ore[/i2pros][i2cons]Non è completamente impermeabile
Extra Bass troppo sbilanciata, per pochi
App da migliorare[/i2cons][/i2pc]
Questa cassa Bluetooth funziona egregiamente, e mi piace. Se al prezzo di lancio di 230€ poteva non essere così conveniente, ora che costa decisamente meno non possiamo che consigliarla.
La funzione Extra Bass potrebbe non piacere a tutti, ma quando non è attiva i bassi sono comunque corposi e ben bilanciati con le altre tonalità. Non dimentichiamo poi il design, gli effetti visivi e l’autonomia di 24 ore.
Leggi anche: Migliori casse Bluetooth da acquistare
Design e qualità costruttiva
L’aspetto estetico è molto gradevole con linee semplici e un design minimal ma elegante. Non si tratta di una cassa bluetooth tascabile ma di un altoparlante con misure abbastanza importanti (27,8 x 10,5 x 10 cm.) e un peso di circa 1,5 Kg. La scocca esterna è realizzata in gomma antiscivolo, la quale permette un’ottima stabilità e con una griglia rigida forata per la protezione degli speaker. Il dispositivo rispetta lo standard IPX5 che lo rende resistente soltanto agli spruzzi d’acqua.
Un particolare estetico molto interessante sono le luci led multicolore che circondano tutta la griglia e che possono essere controllate tramite l’App SongPal. Le prese a disposizione sono: un ingresso audio per jack da 3,5 millimetri, connessione per l’alimentatore e un’uscita USB-A. Quest’ultima serve per far funzionare la cassa come fosse una power-bank, per ricaricare ad esempio uno smartphone.
Prestazioni
Lo speaker SRS-XB40 offre delle prestazioni di tutto rispetto. Quello che più impressiona è la potenza sonora che riesce a sprigionare e la qualità audio complessiva. I bassi sono decisamente profondi e si possono ulteriormente enfatizzare grazie alla funzione Extra Bass (selezionabile tramite relativo pulsante). Anche le alte frequenze risultano cristalline, il tutto per un suono potente ma equilibrato.
Questo modello offre due funzioni molto interessanti: si possono connettere wireless due casse in modalità stereo per un suono ancor più coinvolgente oppure sfruttare la modalità Party Chain per collegare fino a 10 speaker contemporaneamente via Bluetooth. Il dispositivo supporta la connettività NFC e soprattutto il codec LDAC, che garantisce una velocità di trasmissione massima fino a 990 kbps. Naturalmente non poteva mancare l’app dedicata SongPal con cui poter gestire al meglio tutte le impostazioni della cassa.
L’app dispone di un equalizzatore integrato, ma presenta un grande difetto: ogni volta che viene chiusa e riaperta, vengono nuovamente applicate le impostazioni standard di fabbrica. Quindi ogni personalizzazione non viene salvata.
Per quanto riguarda l’autonomia, il valore medio garantito è di circa 24 ore. È giusto sottolineare che si tratta di un dato indicativo e sensibile a grandi variazioni a seconda delle modalità d’uso. Quando la batteria si sta per scaricare l’utente viene avvisato tramite messaggio vocale.
Verdetto
L’opinione per questa cassa bluetooth Sony SRS-XB40 è positiva. Gli aspetti che più colpiscono sono una qualità e una potenza audio di livello soddisfacente, uniti ad un’autonomia che permette un utilizzo prolungato (con buoni livelli di volume).
La vera pecca è l’app integrata, oltre alla funzione Extra Bass che sovrasta l’intero spettro sonoro, ma c’è a chi piace ed è una funzionalità come dice il nome “extra”. È un modello che si colloca in una fascia di prezzo medio/alto con caratteristiche tecniche e funzionali adeguate al costo richiesto.