
Aggiornamento articolo: l’UE Boom 2 è ormai fuori produzione ed è stato sostituito dal nuovo UE Boom 3.
Recentemente ho messo le mani sull’Ultimate Ears Boom 2, o UE Boom 2 in breve. A circa 90€, è un investimento ottimo. Forse non avrai mai sentito parlare del brand Ultimate Ears, ma conoscerai sicuramente Logitech, la quale ha acquisito la compagnia europea nel 2008.
Allora, quali sono le caratteristiche vincenti che fanno di questo UE Boom 2 un vero best buy? Scopriamoli nella recensione completa.
Leggi Anche: Migliori casse Bluetooth del momento
Packaging e dotazione
- Ultimate Ears Boom 2
- Blocco per la ricarica
- Cavo USB/Micro USB
- Manuale
Design e qualità costruttiva
UE Boom 2 è simile nel design al suo predecessore. Misura 6,7 cm di diametro, 18 cm d’altezza, per un peso complessivo di 544 g, e presenta una griglia di altoparlanti a 360° sormontata da una striscia di gomma che corre lungo il lato lungo e lungo le facce superiore e inferiore. Sulla struttura in gomma trovano spazio i pulsanti per il volume, per l’accensione e per il pairing Bluetooth.
Alla base dello speaker invece, troviamo la porta Micro USB per la ricarica e la porta aux da 3,5 mm. L’altoparlante è disponibile in una serie di colorazioni più o meno vivaci.
La qualità costruttiva è degna di nota e non poteva mancare di certo la certificazione IPX7. Sulla carta, questo significa che UE Boom 2 può sopravvivere alle immersioni fino a 1 m per un massimo di mezz’ora. Nella vasca da bagno, in doccia o in piscina, non ha mostrato alcuna criticità.
UE Boom 2 è supportato dallo standard Bluetooth 4.0 e dall’NFC. Può collegarsi con 2 dispositivi differenti contemporaneamente.
App e microfono
Proprio come il primo Boom, questo secondo modello offre una serie impressionante di funzioni, ma per sbloccarle è necessaria l’app complementare. L’app gratuita “Boom by Ultimate Ears” ti consente di personalizzare la resa sonora (con l’equalizzatore) o collegare più speaker Bluetooth fra loro per il doppio del suono. Tramite l’app è possibile impostare anche delle sveglie, ma questo si poteva fare anche con il vecchio Boom.
Oltre a quanto detto, UE Boom 2 può essere anche utilizzato per conversare con i propri amici in vivavoce, grazie al microfono integrato. Questa funzionalità mi ha veramente stupito, l’interlocutore non hai mai problemi nel sentire la nostra voce, e noi non perdiamo neanche una parola.
Come suona
UE Boom 2 è sicuramente un diffusore ideato per un utilizzo esterno, magari sul bordo piscina durante un party. Ha un design verticale cilindrico ed è allo stesso tempo compatto ed elegante, con un’uscita audio a 360 gradi.
Con due driver attivi da 45 mm e due radiatori passivi da 45 x 80 mm, il livello sonoro massimo è di 90dB (A) e ha un intervallo di frequenza di 90Hz – 20kHz. Abbiamo testato una vasta gamma di tracce, dalla musica classica alla musica house. La qualità del suono in tutti i generi è eccellente per il prezzo di vendita e per il tipo di prodotto, ma riteniamo fondamentale sfruttare al meglio l’equalizzatore presente nell’app UE per adattare gli alti, i medi e i bassi ai nostri gusti a seconda della playlist.
Autonomia
UE Boom 2 è alimentato da una batteria agli ioni di litio non rimovibile. Ultimate Ears parla di una autonomia di 15 ore.
Questo è un valore ottimista. Ho scoperto che UE Boom 2 può essere utilizzato per 15 ore, ma questo solo se l’altoparlante riproduce costantemente musica a basso volume. A volumi più alti l’UE Boom 2 generalmente dura 10-11 ore effettive.
Si tratta comunque di un valore abbastanza impressionante, e ciò significa che può essere utilizzato senza problemi durante un’intera giornata al parco, o per una settimana di ascolto serale.
Verdetto
All’interno di un mercato competitivo che offre una vasta gamma di dispositivi, UE Boom 2 è davvero all’altezza della concorrenza. Se il fatto che puoi usarlo dovunque – anche sotto la doccia o sotto la pioggia – non fosse abbastanza, le molte funzionalità extra che puoi sbloccare con l’app UE rendono la vita difficile ad altri modelli allo stesso prezzo, e non solo.
Sì, ci sono delle casse Bluetooth portatili che puoi acquistare per 20€-30€, ma se sei disposto a spendere un po’ di più noterai davvero la differenza. Se poi consideriamo il prezzo attuale di 90€ contri i 200€ al lancio, ecco che diventa un best buy ad occhi chiusi.